I numeri sono indicativi ma aiutano a capire la portata del mostruoso traffico di esseri umani che a partire dal Quattrocento ha coinvolto almeno quattordici milioni di africani: catturati, deportati e costretti alla schiavitù. Con questi scatti intitolati
"Spezziamo le catene!", i Missionari d'Africa e le Suore Missionarie di Nostra Signora Africa, più conosciuti come
Padri bianchi e Suore bianche, intendono rendere omaggio al messaggio del cardinale francese Charles Martial Allemand Lavigerie che nel 1887 si fece portavoce di una delle prima campagne antischiaviste. Inaugurata a novembre presso la Chiesa del Gesù di Roma conferma la propria natura itinerante mettendosi a disposizione di tutte le associazioni e i soggetti interessati.
Per informazioni sul "noleggio" contattare Promozione Africa, viale Merisio 17 a treviglio (Bg): telefono 0363.44726 o scrivere ad animazione@padribianchi.it