Sicurezza in ospedale per le puerpere: dal Sant’Anna di Torino al Gemelli di Roma, ecco le risposte e le rassicurazioni degli esperti alle paure delle neo e future mamme
Nonostante la distruzione del suo laboratorio a Kiev, Lidahovskyi continua a creare opere simboliche che portano il dramma della sua terra sulle piattaforme artistiche internazionali, trasformando l'arte in un potente strumento di diplomazia culturale
A Milano una nuova pietra d'inciampo ricorda Emilia Amalia Levi, la bambina citata dallo scrittore nel primo capitolo di "Se questo è un uomo"
Le associazioni e i testimoni impegnati per il bene comune si confrontano in un convegno, organizzato dal Parlamento europeo...
All’udienza del 15 gennaio scorso il Papa ha invitato a pregare per la conversione dei fabbricanti di armi, denunciando l’aumento delle spese militari e i grandi interessi dietro la guerra. Una riflessione etica è indispensabile, sottolinea, perché “le armi uccidono”. L’esempio di chi dice “no” alla produzione bellica ci mostra che un futuro di pace è possibile
Dopo mesi di riservatezza, il pubblico ha scoperto dove ha fatto la chemioterapia. Si tratta del Royal Marsden, specializzato in cure dei tumori. Con grande calore ha abbracciato e ascoltato i malati ricoverati, parlando con loro per rincuorarli
Crescono i fruitori della seconda mano tant'è che, per l'Osservatorio second hand economy, nel 2023 il solo valore del...
Per sentirsi al caldo l’alimentazione aiuta. Ma che cosa mangiare? I consigli della nutrizionista tra falsi miti e verità scientifiche
Dai ritardi storici al sogno di un “altro Mezzogiorno”: lavoro, legalità e innovazione come chiavi del riscatto. L’emigrazione e le difficoltà strutturali pesano ancora, ma una rete di aziende, giovani start-up e società civile dimostra che il cambiamento è possibile. Il racconto di un’Italia che vuole ripartire dal Meridione per un futuro condiviso (di Salvo Guglielmino)
In anteprima il video ufficiale di “Con gli occhi aperti”, il nuovo brano della band che ha trasformato la musica in uno...
Pubblicità
Un volume intenso e ricco di testimonianze scritto dal nipote Alessandro, capitano dei carabinieri e dal giornalista Riccardo Tessarini, ripercorre la vita e l’eredità del giudice che ha segnato una svolta nella lotta alla mafia. Un’opera corale che intreccia memorie familiari, contributi istituzionali e racconti di chi ha vissuto accanto a lui, restituendo un ritratto umano e professionale di una figura straordinaria
La nuova serie tratta dal romanzo di Antonio Scurati, con la regia di Joe Wright e un magistrale Luca Marinelli, trasforma il Duce in un personaggio surreale, in bilico tra farsa e tragedia. Un racconto che mescola ironia e distopia, mostrando la brutalità nascosta dietro il carisma dell’uomo forte. Una lezione sul passato che ci mette in guardia sul presente: «Guardatevi attorno, siamo ancora tra voi»
Un allestimento multimediale innovativo per celebrare la canonizzazione di San Giuseppe Allamano e raccontare la sua vita e missione
Anche se nella serie Tv Rai la location è a Malta, l'isola fortezza, luogo simbolo della prigionia e della mitica fuga di Edmond Dantès, protagonista de Il Conte di Montecristo, esiste davvero. La storia e i consigli per visitarla
Il ricercatore milanese risponde ai dubbi più comuni su come gestire febbre e sintomi respiratori senza andare in ospedale. Se il malessere dura più di 4 giorni però bisogna rivolgersi al medico. Le raccomandazioni di Fabrizio Pregliasco, professore di Igiene all’Università degli Studi di Milano direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano
Dopo il grande successo in Francia, arriva in Italia per il Giubileo lo spettacolo dedicato alle apparizioni mariane di cui fu testimone nel 1858 la giovane veggente, interpretata da Gaia Di Fusco, alla grotta di Massabielle. Prima del debutto ufficiale del 16 gennaio all’auditorium di via della Conciliazione (dove resta per un mese), lo spettacolo offerto a famiglie indigenti, profughi e volontari invitati dall’Elemosineria Apostolica