Gli scatti del fotografo Giacomo Bellavista, giunto sul posto: «Un abitante mi ha detto: “Se riesci a fare arrivare queste...
Che errore aver tolto il diritto di parola a un autore “solo perché Ministro” come è successo al Salone del libro. Cresciuta in una famiglia radicale avrebbe potuto raccontare una storia davvero sorprendente, quasi un ponte di dialogo tra culture diverse (Francesco Belletti)
Il presidente Sergio Mattarella a casa del Manzoni rende omaggio all'autore scomparso il 22 maggio di 150 anni fa, che ci ha rappresentati come nessuno con straordinaria lungimiranza
Presentato fuori concorso il film più atteso sulla Croisette con Robert De Niro e Leonardo DiCaprio, zio e nipote, capaci di efferati atti criminali in un affresco che agogna la redenzione e accarezza l’amore
Famiglia Cristiana ha fatto un viaggio, da Nord a Sud, nella vita reale dei nostri ragazzi. Incontrandoli e ascoltandoli. Le loro voci, nelle cinque puntate di altrettante inchieste, sono raccolte in un Quaderno Cisf scaricabile on line
L'evento vedrà protagonisti ben 130 bambini e ragazzi, alunni dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale “Monda-Volpi” di Cisterna di Latina. Andrà a chiudere un intero anno dedicato a celebrare la prima Superiora generale delle Figlie di San Paolo, a 100 anni dalla sua professione di fede, avvenuta il 22 luglio 1922, data storica per le apostole deputate alla missione della Buona Stampa
Francesco al Regina Caeli: «Oggi non solo “tocchiamo il cielo con un dito”, come si dice nei momenti di grande felicità, ma con tutta la nostra carne. Il cielo non è più distante, è casa nostra, è il posto che Gesù è andato a prepararci». Poi ricorda tutti i giornalisti nella Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: «Li ringrazio per il loro lavoro e auspico che sia sempre al servizio della verità e del bene comune»
Le manifestazioni dell’opposizione politica che chiedono la trasparenza del processo elettorale sono state represse nella violenza. Sembrano cadute nel nulla le accorate parole pronunciate solo pochi mesi fa da papa Francesco proprio nella capitale del Paese
Nata in Liguria, cresciuta in Piemonte, emigrata in Argentina, rocciosa nella fede e negli affetti, Rosa Margherita Vassallo (1884-1974) la nonna paterna del Pontefice, è al centro del volume scritto dalla giornalista Marilù Simoneschi (Mediano Editore), presentato al Salone del Libro di Torino da monsignor Antonio Staglianò, presidente della Pontificia accademia di teologia, e da monsignor Roberto Repole, arcivescovo del capoluogo piemontese
Per Via Nazionale dovrà essere utilizzata come criterio forte della riforma fiscale, se si vuole garantire la progressività – e quindi l’equità – degli interventi, oltre che la loro capacità di sostenere il lavoro (di Francesco Belletti)
Dal 26 al 28 maggio nel capoluogo siciliano tre giorni di confronto per una maggiore consapevolezza dei diritti della democrazia sanciti dalla nostra Costituzione, al di sopra dei partiti
In occasione del 150° della morte di Manzoni, che da oggi Fc celebra in edicola con un dossier staccabile al centro del numero 20, l'analisi di Stefano Motta docente di italiano e saggista che ha curato per Loescher una nuova edizione integrale destinata alle superiori
Non arrivano buone notizie dallo studio dell'Ong basato su 30 indicatori: il tasso di esclusione sociale negli ultimi 5 anni è rimasto stabile e il divario fra Nord e Sud è sempre ampio