logo san paolo
lunedì 02 ottobre 2023
 

"Non dimenticate: peccatori sì, corrotti no"

angelus

Il Vangelo di oggi, dice papa Francesco, ci racconta che il primo figlio, quello che dice al padre che andrà a lavorare nella vigna ma poi non ci va, "è un ipocrita, se la cava senza conflitti, però raggira e delude suo padre mancandogli di rispetto". L'altro figlio sbaglia, ma riflette sui suoi errori e torna sui suoi passi. Bergoglio ricorda la tragedia del Nagorno-Karabakh e l'incontro del 6 novembre con i bambini di tutti il mondo patrocinato dal Dicastero per la cultura e l'educazione

Commenta
0
 
I vostri commenti

    L'articolo non ha ancora alcun commento

    sinodo

    Il Papa: "Dio non ama schiamazzi e chiacchiere, ma il filo sonoro del silenzio: camminiamo insieme, ascoltando Lui"


    Papa Francesco insieme con patriarchi ortodossi e rappresentanti delle Chiese protestanti ha guidato una veglia di preghiera in piazza San Pietro, originale prologo della sedicesima assemblea del Sinodo dei vescovi che si apre il 4 ottobre

    Altri articoli


    Dalla Siria a San Pietro, Francesco e la piccola Jozafeena
    Commenta
    0
     
    I vostri commenti

      L'articolo non ha ancora alcun commento

       
      personaggi

      A 13 anni è sulle barricate per l'insurrezione di popolo avvenuta tra il 27 e il 30 settembre 1943, durante la seconda guerra mondiale. “La forza di volontà, nonostante la guerra e le avversità della vita, mi hanno sempre accompagnato”

      musica

      È uscito in digitale e sulle piattaforme streaming l'album "La musica può", contenente le 14 canzoni che saranno in gara alla 66ª edizione del festival. A firmare i testi anche le penne di Loredana Bertè e Max Gazzè

      elezioni in slovacchia

      Al voto anticipato gli slovacchi hanno scelto il leader filo-russo del partito Smer, che diventa premier per la quarta volta....

      iniziativa della pastorale giovanile

      Nella notte dal il 29 e il 30 settembre 250 giovani hanno partecipato al cammino verso il Santuario mariano di Monte Berico...

      sport e giovani

      Compie un anno il progetto promosso da Sport senza frontiere Onlus che propone percorsi formativi a giovani fra i 13 e i 17...

      mafia

      La rivendicazione del boss morto di un rapporto “senza intermediari” con Dio è segno di una delirante megalomania che riduce persino il Padreterno a propria immagine e somiglianza, facendone una caricatura (di Luigi Ciotti)

      vaticano

      I restauri hanno riportato alla luce decorazioni e particolari di uno dei più importanti gioielli rinascimentali dei Musei Vaticani, la Sala delle Arti Liberali dell'appartamento Borgia, dipinti dal maestro perugino

      TUTTI NE PARLANO

      Il video è stato vivisezionato quasi che fosse un trattato sociologico sulla famiglia, o un documento giuridico che ne ridefinisse diritti e doveri. Vale la pena ricordare che sempre di pubblicità si tratta e che quindi non ci si può  sorprendere se il messaggio intercetta soprattutto sentimenti, affetti, emozioni. Ed Esselunga ha certamente pescato il jolly

      L'attore della pubblicità Esselunga

      L'attore delle recente campagna di Esselunga, Mauro Santopietro, ci racconta la sua esperienza come protagonista della...

      La ricerca

      La ricerca, realizzata da Hearts & Science, agenzia di Omnicom Media Group, sfata una serie di stereotipi e fornisce...

      Pubblicità

       

      emilia romagna

      Parla il governatore Stefano Bonaccini: «Finora ai nostri Comuni sono arrivati solo 200 milioni di euro. Per i risarcimenti dobbiamo adottare gli stessi criteri del terremoto del 2012»

      AMERICA LATINA

      Anche vescovi, religiosi e seminaristi s'oppongono ai tentativi delle autorità giudiziarie di impedire al presidente eletto, il progressista Bernado Arévalo e ai membri del suo partito di assumere il potere nel gennaio 2024. Il crescente (e drammatico) ruolo dei cartelli della droga. Il Paese intanto vede aumentare i tassi di povertà.

      La storia di copertina

      Sul numero in edicola di Famiglia Cristiana Claudio Bisio ci racconta che cosa lo ha spinto per la prima volta a mettersi dietro la macchina da presa. Un film contro la guerra, "L'ultima volta che siamo stati bambini", che esce il 12 ottobre per ricordare gli 80 anni dalla razzia del ghetto ebraico di Roma

      libri

      Marilisa Andretta, medico e primario di Otorinolaringoiatria degli Ospedali di Castelfranco e Montebelluna, ha raccontato in versi la sua vita divisa fra sala operatoria, aule universitarie e biblioteche all'interno di un volume dal titolo "Nel mormorio del giorno". 

      ACCORDO

      Lavoro e inclusione: firmato un accordo di collaborazione fra Confindustria Moda e la Federazione CNOS FAP dei Salesiani. La...

      Pubblicità

       
      Le iniziative di Famiglia Cristiana
       
      Multimedia
      A colloquio con il padre
      Calendario
       
      Le iniziative San Paolo
       
      I blog selezionati
      Il meglio in libreria
      Don Giuseppe Musardo

      Cena del Signore e ospitalità eucaristica

      Quale spazio le singole Chiese lasciano aperto alla possibilità di un ...

      Rito ambrosiano
      Pietro Guzzetti

      Domenica 1 ottobre 2023 - V dopo il martirio di san Giovanni il precursore

      Il Vangelo di questa domenica vede al centro il comandamento dell’amore. Il...

       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      Edicola San Paolo