1992-2022 Per non dimenticare Capaci, le voci di chi ha vissuto da dentro dossier Le prime notizie, il "botto" sentito in città, le indagini, il contesto, i ricordi. La strage di Capaci e Giovanni Falcone nella memoria di chi ha vissuto tutto sulla pelle. Voci di Alba Terrasi, Gian Carlo Caselli, Giovanni Paparcuri e Fausto Cardella. Commenta 0 Condividi 0 0 0 Invia ad un amico I vostri commenti L'articolo non ha ancora alcun commento Multimedia 1992-2022 Giovanni Falcone, le immagini di una vita Nell'ufficio del giudice Falcone L'Italia ricorda il giudice Falcone nel trentesimo anniversario della strage Altri articoli Il dovere della memoria, senza perdere la sobrietà Marcelle Padovani: "L'eredità di Falcone non è perduta" Quell'olio santo frutto del Giardino della memoria di Capaci La fidanzata di Rocco Dicillo: "A Capaci è esplosa anche la mia vita" Chi è Rosaria Costa Schifani, la giovane madre diventata simbolo di Capaci Giovanni Paparcuri: "Nei miei ricordi il giudice Falcone è vivo" Giovanni Falcone, solo da vivo eroe da morto 1992-2022 i trent'anni della strage di Capaci, le iniziative di istituzioni e Tv I 90 anni di Fc Il papa a FC: "Andate alle radici per crescere, se vedete movimenti all'indietro denunciateli" Sulla scorta del Concilio, della Fratelli tutti e della Laudato Si' il Papa nell'Udienza per i 90 anni di Fc, indica la strada: «Andiamo avanti con la forza del Vangelo, con la forza comunicativa che crea comunità; non andare indietro per creare piccoli gruppetti di autoconservazione, che finiranno per trasformare la nostra anima in un pezzo di museo. State attenti a questo» Altri articoli Spontaneità e commozione alla festa di Fc in Aula Nervi Una festa anche di bel canto per i lettori che hanno incontrato il Papa Papa Francesco a FC: «Una brava nonna, che ne ha viste tante e ha acquistato saggezza» Commenta 0 Condividi 0 0 0 Invia ad un amico I vostri commenti L'articolo non ha ancora alcun commento Pubblicità il dibattito Fede, scienza e teologia: il dialogo possibile La natura ci riserva sorprese che meravigliano sia il credente che il non credente. Come conciliare, allora, concezione biblica (l’azione di un Creatore) con la narrazione scientifica? La riflessione del teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense Condividi Condividi Chiudi Giorgio Napolitano operato allo Spallanzani Condividi Condividi Chiudi
I 90 anni di Fc Il papa a FC: "Andate alle radici per crescere, se vedete movimenti all'indietro denunciateli" Sulla scorta del Concilio, della Fratelli tutti e della Laudato Si' il Papa nell'Udienza per i 90 anni di Fc, indica la strada: «Andiamo avanti con la forza del Vangelo, con la forza comunicativa che crea comunità; non andare indietro per creare piccoli gruppetti di autoconservazione, che finiranno per trasformare la nostra anima in un pezzo di museo. State attenti a questo» Altri articoli Spontaneità e commozione alla festa di Fc in Aula Nervi Una festa anche di bel canto per i lettori che hanno incontrato il Papa Papa Francesco a FC: «Una brava nonna, che ne ha viste tante e ha acquistato saggezza» Commenta 0 Condividi 0 0 0 Invia ad un amico I vostri commenti L'articolo non ha ancora alcun commento