Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
 

Wojtyla e Roncalli finalmente santi

14/09/2013  Decisa ufficialmente la data per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II: sarà il 27 aprile 2014

Una riunione breve per ufficializzare quanto già si andava dicendo da tempo. Ma una riunione storica.
Il concistoro convocato lunedì mattinada papa Francesco durante la celebrazione dell'ora media ha indicato nel 27 aprile 2014 la data di canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII.
La seconda domenica di Pasqua, festa della Divina Misericordia, per volontà del Papa, vedrà dunque l'iscrizione dei due Papi nell'Albo dei Santi.
Come già anticipato il 5 luglio con la pubblicazione di una serie di decreti, infatti, papa Francesco ha deciso di procedere senza attendere il secondo miracolo per la canonizzazione di Roncalli. Non solo, anche per papa Wojtyla c'è statao un inedito: infatti, dopo quella di madre Teresa di Calcutta, è la canonizzazione più veloce dei tempi moderni.
Anche di ritorno da Rio papa Francesco aveva insistito sulla fama di santità universale che circonda la figura di papa Giovanni e sulla santità di Giovanni Paolo II definito "un grande missionario come San Paolo".
Le canonizzazione si colloca anche nel contesto del ricordo del Concilio Vaticano II cui i due Papi, seppur diversamente, sono stati legati, l'uno per averlo voluto e l'altro per averlo attuato.
Tra le curiosità la sala stampa vaticana sottolinea che nella storia c'è stata una sola altra dispensa dal secondo miracolo. Era stato lo stesso Roncalli a volerla per la canonizzazione di San Gregorio Barbarico.
Per Giovanni Paolo II, invece, ricorre ancora la solennità della Divina misericordia, giornata nella quale era avvenuta anche la sua beatificazione

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Edicola San Paolo