Una riunione breve per ufficializzare quanto già si andava dicendo da tempo. Ma una riunione storica.
Il concistoro convocato lunedì mattinada papa Francesco durante la celebrazione dell'ora media ha indicato nel 27 aprile 2014 la data di canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII.
La seconda domenica di Pasqua, festa della Divina Misericordia, per volontà del Papa, vedrà dunque l'iscrizione dei due Papi nell'Albo dei Santi.
Come già anticipato il 5 luglio con la pubblicazione di una serie di decreti, infatti, papa Francesco ha deciso di procedere senza attendere il secondo miracolo per la canonizzazione di Roncalli. Non solo, anche per papa Wojtyla c'è statao un inedito: infatti, dopo quella di madre Teresa di Calcutta, è la canonizzazione più veloce dei tempi moderni.
Anche di ritorno da Rio papa Francesco aveva insistito sulla fama di santità universale che circonda la figura di papa Giovanni e sulla santità di Giovanni Paolo II definito "un grande missionario come San Paolo".
Le canonizzazione si colloca anche nel contesto del ricordo del Concilio Vaticano II cui i due Papi, seppur diversamente, sono stati legati, l'uno per averlo voluto e l'altro per averlo attuato.
Tra le curiosità la sala stampa vaticana sottolinea che nella storia c'è stata una sola altra dispensa dal secondo miracolo. Era stato lo stesso Roncalli a volerla per la canonizzazione di San Gregorio Barbarico.
Per Giovanni Paolo II, invece, ricorre ancora la solennità della Divina misericordia, giornata nella quale era avvenuta anche la sua beatificazione.