Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
GPII
 

Mora Dìaz: "Così Wojtyla mi ha guarita"

18/04/2014  Il racconto della donna costaricana miracolata dal Papa santo.

floribeth Mora Dìaz (Reuters).
floribeth Mora Dìaz (Reuters).

"Intercedi presso Dio perché non voglio morire, e aiutami a guarire". L’accorata invocazione della costaricana Floribeth Mora Díaz giunse al culmine di due settimane di passione, rientrando a casa in condizioni estremamente a rischio dopo che in ospedale non avevano potuto curarle la rottura di un aneurisma che le aveva causato una grave emorragia cerebrale.  "All’interno del suo cranio c’è una bomba a tempo", le aveva spiegato il medico.

In Costa Rica era l’alba del primo maggio 2011 e contemporaneamente a Roma, in piazza San Pietro, si stava celebrando la beatificazione di Giovanni Paolo II, che Floribeth stava guardando in diretta. A fianco del televisore aveva posto un inserto del quotidiano La Nación, che in copertina riportava proprio la fotografia di papa Wojtyla nel giorno dell’elezione al pontificato. Terminata la cerimonia, Floribeth si era addormentata. Al risveglio, è il suo toccante racconto, «ho rivolto lo sguardo sull’immagine e mi sono fatta un segno di croce. D’improvviso, con mia grande sorpresa, mentre continuavo a fissarne il volto, sentii nel cuore come la sua voce, che mi diceva: “Alzati, non avere paura!”. Rimasi attonita ed ebbi la sensazione che le sue mani, così come sono riportate nella fotografia, si alzassero dal basso verso l’alto, per sollecitarmi ad alzarmi».

Da quel momento Floribeth non ha più avuto alcun disturbo. Un’immediata visita neurologica e due risonanze magnetiche eseguite l’11 novembre 2011 e il 16 maggio 2012 hanno mostrato la completa scomparsa spontanea dell’aneurisma, con ricostituzione di un albero vascolare normale. Presso la Congregazione delle cause dei santi, la Consulta medica ha accertato l’inspiegabilità scientifica della guarigione della donna costaricana e il Congresso dei teologi ha riconosciuto l’intercessione di Karol Wojtyla nel prodigioso evento della guarigione di Floribeth Mora Díaz. E così la firma di papa Francesco sul decreto del miracolo, lo scorso 5 luglio, ha dato il via libera alla canonizzazione del 27 aprile del Papa polacco.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Edicola San Paolo