Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
 

Argentina-Svizzera, il Papa "sfida" le guardie

01/07/2014 

E' quasi un "derby" per il piccolo Stato della Città del Vaticano: nel pomeriggio del primo luglio, in una delle gare degli ottavi, si gioca Argentina-Svizzera. E Jorge Mario Bergoglio, incrociando una delle guardie svizzere, avrebbe scherzato dicendo: «Stasera sarà guerra!». Lo riferisce l'agenzia francofona di informazione vaticana I.Media, aggiungendo che le guardie svizzere avrebbero invitato papa Francesco a vedere la partita insieme ma lui avrebbe risposto che "purtroppo" non può.

Il Papa sui Mondiali non ha voluto sbilanciarsi specificando per abbia scelto di tifare. In due recenti interviste ha ribadito di aver promesso al presidente del Brasile, Dilma Rousseff, di rimanere neutrale. Tuttavia è noto che Bergoglio sia un appassionato del pallone e che quando era a Buenos Aires seguiva il San Lorenzo de Almagro. Il calcio può essere anche, per il Papa, veicolo di pace e dialogo, tanto che il primo settembre - come ha annunciato qualche giorno fa il campione argentino Javier Zanetti - si giocherà a Roma una partita con calciatori di tutte le religioni voluta proprio da Papa Francesco.

 
Pubblicità
Edicola San Paolo