Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
Banfi/Canà
 

I consigli di mister Oronzo Canà: «Prandelli gioca col 5-5-5 e vinciamo»

13/06/2014  L'allenatore "ad honorem" al ct azzurro: «Mi raccomando ai due monelli, Cassano e Balotelli. Perché con questi due possiamo fare grandi cose»

«Al raghezzo Prandelli, che è stato mio allievo a Covercieno, l’ho già detto: mi raccomando ai due monelli, Cassano e Balotelli. Perché con questi due possiamo fare grandi cose. L’importante è mantenerli sul chi va là. E occhio pure a Immobile, l’importante che non restiamo troppo immobili noi». Firmato: Oronzo Canà.

Cesare Prandelli farebbe bene a prendere sul serio i suoi consigli. A mister Canà, grande creazione di Lino Banfi, infatti, qualche giorno fa è stato consegnato il patentino di allenatore ad honorem da parte dell’Aiac, l’associazione allenatori presieduta da Renzo Ulivieri. Il profeta della bi-zona e guru del calcio avanspettacolo ha già la ricetta per sconfiggere l’Inghilterra nel match d’esordio degli azzurri ai Mondiali. «Se il ct applica il mio modulo 5-5-5 vinciamo sicuro», dice. «È il famoso schema Five-Five-Five che anche in Gran Bretagna ormai conoscono bene». Insomma, continua Canà, «Prandelli deve stare molto calmo però deve sentire anche i consigli dei vecchi allenatori come me».

Il suo pronostico per questi Mondiali, mister?
«Mi aspetto che vinca l’Italia. Al secondo posto il Brasile e terzo l’Argentina. Poi vedremo come andrà a finire».

Ci sarà qualche sorpresa?

«Dalle squadre che non te l’aspetti come la Croazia, che ha già esordito benissimo, e da qualche nazionale africana».

Ma Oronzo Canà, che è molto fumantino, come avrebbe reagito al rigore che l’arbitro Nishimura ha dato al Brasile?
«Gli avrebbe gridato: “Arbitro disgrazieto, somigli a crisantemi, quindi porti pure iella"».

Il patentino di Oronzo Canà è la vittoria della fiction sulla realtà. Lo ha ricevuto in occasione del Footbal Leader 2014 ad Amalfi. Un premio vero a quel mister detto la «iena del Tavoliere» che Lino Banfi ha interpretato in L’allenatore nel pallone, film cult del 1984. La motivazione è serissima: «Perché è stato strepitoso nell’esprimere, utilizzando il registro della comicità, il ruolo unico ricoperto dagli allenatori di calcio: punto d’incontro tra i capricci dei calciatori, imposizioni dei dirigenti, domande dei giornalisti e aspettative dei tifosi. Dal calciomercato al ritiro precampionato, dalla saudade dei giocatori brasiliani alla passerella di riti e scaramanzie, dalle esaltazioni della folla alle contestazioni del pubblico sino alle interviste nel dopo partita».

Insomma, siamo un po' tutti Oronzo Canà. E non solo quando ci sono i Mondiali…  

 
Pubblicità
Edicola San Paolo