ROMA (ITA), 28 luglio 2014 Sempre più prestigiosa la lista dei campioni che scenderanno in campo per la Pace allo
Stadio Olimpico di Roma lunedì 1° settembre 2014: si aggiunge l’eccezionale presenza di Arsene Wenger, storico
manager dei Gunners, unanimemente considerato tra i migliori tecnici di tutti i tempi. Tra i calciatori che scenderanno
in campo, oltre all’attaccante francese David Trezeguet, saranno della partita il neo capitano dell’Internazionale,
Andrea Ranocchia, e Andrea Pirlo, centrocampista della Juventus e colonna della nazionale italiana. Il dream team
internazionale che darà vita alla prima Partita Interreligiosa Per la Pace si arricchisce ulteriormente dopo le conferme
della prima ora di Lionel Messi, Gianluigi Buffon, Zinedine Zidane, Javier Zanetti, Roberto Baggio, Yuto Nagatomo e
Samuel Eto’o.
Nei prossimi giorni sarà ufficializzata la presenza di altre stelle del calcio mondiale: calciatori e tecnici abituati a
competere ai massimi livelli saranno per la prima volta uniti sul campo con l’obiettivo di rappresentare i principi più alti
dello sport quali il rispetto, la coesione sociale e la fratellanza tra i popoli.
L’intero ricavato dell’evento è destinato ai progetti di Scholas Occurrentes, entità educativa di bene pubblico promossa
da Papa Francesco, che utilizza la tecnologia, l’arte e lo sport per promuovere l’integrazione sociale e la cultura
dell’incontro e che ha sede presso la Pontificia delle Scienze nel Vaticano, e Fondazione P.U.P.I. Onlus, creata da Paula e
Javier Zanetti (campione dell’Inter F.C. e della Nazionale argentina) che da oltre dieci anni promuove e sostiene
programmi di adozione a distanza e assistenza per alleviare le diverse condizioni di disagio.