Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
 

7 ottobre, Giornata dei risvegli

06/10/2011  Un'iniziativa per riflettere intorno al coma e agli stati vegetativi a partire da una visione che favorisca l'alleanza terapeutica tra strutture sanitarie, istituzioni e famiglie.

Si celebrerà il 7 ottobre la 13^ "Giornata nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma - vale la pena", promossa dall'associazione di volontariato onlus "Gli amici di Luca" di Bologna, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Testimonial sarà l'artista Alessandro Bergonzoni.

Lo scopo dell'iniziativa è quella di far riflettere i cittadini intorno al coma e agli stati vegetativi, in vista di una sempre maggiore integrazione fra il sistema sanitario, le famiglie e le organizzazioni di volontariato. «Con la Giornata nazionale dei Risvegli daremo voce a chi vive nella sua drammaticità l'esperienza del coma, mettendo in rete familgie, medici e associazioni in modo da creare un sistema di cura efficiente attorno alle migliaia di persone che ogni anno entrano in coma per incidenti sul lavoro e nelle strade, per ictus, arresti cardiaci, aneurismi e intossicazioni», ha confermato Fulvio De Nigris, dell'associazione Amici di Luca.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo