Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
CONFERENZA SULL'INFANZIA
 

Si parla di infanzia sottovoce e senza le famiglie

28/03/2014  Alla quarta Conferenza Nazionale sull'Infanzia e sull'Adolescenza organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche di ieri e oggi a Bari un unico grande assente: il Forum delle Associazioni Familiari.

Scuola e famiglia devono essere messe nelle condizioni di «promuovere la cura dei minori nelle diverse fasi della crescita, consentendo la piena realizzazione della personalità»: si è aperta così ieri, giovedì 27 marzo, a Bari con il messaggio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la 4^ Conferenza Nazionale sull'Infanzia e sull'Adolescenza organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche. L'evento, che si è svolto su due giorni tra ieri e oggi, al massimo livello istituzionale, ha rappresentato l'occasione per far incontrare le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di infanzia e adolescenza, mettendo a disposizione uno spazio di confronto e di riflessione. Due giorni di lavoro, articolati attorno a sessioni plenarie e tematiche, con il contributo dei più noti studiosi italiani, che hanno permesso un'ampia consultazione tra le forze coinvolte con l’obiettivo di formulare il Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.
Un titolo fondamentale a questa due giorni «Investire sull'infanzia» eppure, un grande assente: il Forum delle Associazioni Familiari che non è stato minimamente coinvolto.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo