Le due vocazioni dello stabile (che sorge nella piazza di Greco, a nord di Milano) si comporranno in unità per una serata di solidarietà, beneficenza e bellezza.
Tramite un'offerta minima di 100 euro a Refettorio Ambrosiano si potrà partecipare, fino a esaurimento posti, alla cena e allo spettacolo teatrale di altissimo livello offerti dalla generosità dei due protagonisti.
Il ricavato sarà devoluto interamente a Refettorio Ambrosiano che ogni sera offre un pasto a 96 persone in difficoltà segnalate da Caritas Ambrosiana.
Nello spettacolo della durata di 50 minuti, che si svolgerà in una pausa della cena, Massimiliano Finazzer Flory si trasformerà “fisicamente” in Leonardo indossando costumi d’epoca e con un trucco che è una vera e propria ricostruzione del volto e del genio di Vinci; recita in lingua rinascimentale su testi originali di Leonardo fra cui il celebre Trattato di pittura.
In questa intervista "impossibile", Leonardo risponde a domande sulla sua infanzia, sulle sue attività in campo civile e militare, su come si fa a diventare “bono pittore”, sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla di anatomia, di psicologia e di fisica, della sua passione per il volo. Commenta il Cenacolo e mima come in una danza le figure degli apostoli, accenna al suo rapporto con la religione, affronta il tema dell’acqua, allude alla moda del suo tempo, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostro tempo.