Il
nostro mensile Jesus e la sua collaboratrice Ilaria Sesana si sono
aggiudicati il Premio Sodalitas per il giornalismo sociale 2014.
Il
riconoscimento è stato assegnato alla giornalista di Jesus nella
categoria “Sostenibilità e ambiente” per il reportage “La
discarica di Dio”, realizzato in Ghana, ad Agbobloshie, la più
grande “pattumiera” del mondo dell'e-waste, ossia i rifiuti
digitali, informatici e di elettrodomestici. Un vero inferno di
inquinamento, dove ragazzi e giovani ghanesi poverissimi vivono in
mezzo a fumi ed esalazioni, coscienti di minare la propria salute per
pochi spiccioli. “Effetti collaterali” dell'era tecnologica e
della globalizzazione.
Il
Premio, istituito dalla Fondazione Sodalitas e giunto alla 11ª
edizione, viene assegnato ogni anno ai giornalisti e agli
operatori dell’informazione che si sono distinti per aver
approfondito temi di particolare rilevanza sociale e umanitaria.
Quest'anno vi hanno partecipato 155 giornalisti con 251 elaborati.
Insieme a Ilaria Sesana e a Jesus hanno avuto riconoscimenti altri 8
giornalisti nelle diverse categorie. Il Premio Speciale della Giuria
– presieduta dal professor Stefano Zamagni – dedicato a una
personalità nota del mondo del giornalismo per la propria attenzione
alle tematiche sociali (fra i premiati delle scorse edizioni
Ferruccio De Bortoli, Toni Capuozzo, Enrico Mentana e Mario
Calabresi) è stato assegnato al conduttore di Presa Diretta Riccardo
Iacona.
A
Ilaria Sesana (che è anche collaboratrice di famigliacristiana.it) e
ai colleghi di Jesus le nostre congratulazioni.
Per
chi non lo avesse letto il reportage si raggiunge con questo link: www.stpauls.it/jesus/1309je/reportage-2.htm.
Il
nuovo sito del mensile invece si trova su www.jesusonline.it.