Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
 

Arriva la tribù dei media

18/10/2011  Educare al consumo culturale e mediale: un’occasione per crescere e divertirsi: questo il tema dell'incontro che si terrà a Milano il prossimo 26 ottobre.

Dai social network ai videogiochi, passando per i fumetti, gli spot pubblicitari, i cellulari, i giornali, le agenzie di stampa fino alla geolocalizzazione e alla selezione delle informazioni nel web, il tutto facendo attenzione alla sicurezza on line, ma nello stesso tempo valorizzando le grandi opportunità che i nuovi media offrono anche ai bambini più piccoli.

Pensando ai genitori che vogliono orientarsi in modo più consapevole nel mondo dei loro figli L'Area Ragazzi Gruppo Editoriale San Paolo ha organizzato, per il 26 ottobre, il laboratorio gratuito “Educare al consumo culturale e mediale: un’occasione per crescere e divertirsi” che sarà tenuto da Padre Stefano Gorla direttore del settimanale Il giornalino e del mensile GBaby e dalla scrittrice per ragazzi Lodovica Cima.

Si tratta di un incontro il cui obiettivo è fornire ai genitori gli strumenti per muoversi nel mondo del consumo culturale per ragazzi: dai libri, ai fumetti, ai giornali e alla rete. I lavori iniziarannao alle 17.45 presso il Palazzo delle Stelline.

E' necessario iscriversi (comunicazione@tdhitaly.org, tel 02 28970418) perché i posti non sono molti.

L’appuntamento è inserito all’interno di TOTEM - I Bambini della tribù dei media© il primo villaggio sulla Media Education progettato da Terre des Hommes (l'Associazione che da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo e assicurare scuola, educazione informale, cure mediche e cibo), che aprirà le sue porte il 25 e il 26 ottobre prossimi al Palazzo delle Stelline di Milano con un’offerta articolata e ricca di laboratori sui vecchi e nuovi media dedicati ai bambini delle scuole, agli insegnanti, ai genitori e ai professionisti della comunicazione. 

In questa occasione Terre des Hommes vuole sottolineare infatti la crescente importanza dei new media nell’educazione dei bambini, promuovendone l’utilizzo consapevole e responsabile, preludio di una piena cittadinanza digitale da cui i minori non possono essere esclusi. 

Ai genitori e figli è anche dedicato l’incontro Tecnologie e figli: sei al passo con loro?: quiz in cui i più piccoli insegnano usi e linguaggi del cellulare a papà e mamma.

L’evento è realizzato con il sostegno di Google, Vodafone Italia, Fondazione Ugo Bordoni, Corecom Regione Lombardia e Ria & Partners.  Media partner sono Famiglia Cristiana, il Giornalino, ANSA e TVN Mediagroup.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo