logo san paolo
sabato 30 settembre 2023
 
 

A Milano le uova di Pasqua contro il neuroblastoma

30/03/2015  Uova di Pasqua solidali per dire STOP al Neuroblastoma e sostenere la ricerca. Si possono acquistare in piazza Città di Lombardia il 31 marzo dalle 8 alle 17.30.

Le uova di cioccolato fanno da sempre la felicità dei bambini che le ricevono a Pasqua, ma in questo caso possono regalare speranza ai piccoli malati di Neuroblastoma. È in corso in tutta Italia l’iniziativa pasquale “Cerco un Uovo Amico”, organizzata dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S. (www.neuroblastoma.org), per sostenere la ricerca scientifica sul neuroblastoma e i tumori cerebrali pediatrici. Martedì 31 marzo, dalle 8 alle 17.30, i volontari dell’Associazione distribuiranno le uova di Pasqua in Piazza Città di Lombardia a Milano, ospiti della Regione Lombardia. Aderendo alla campagna “Cerco un Uovo Amico” tutti possono contribuire alla raccolta di 1 milione e ottocentomila euro  per aiutare i ricercatori nella lotta contro un tumore maligno, che è la prima causa di morte per malattia in età prescolare, dopo le leucemie.

Con il sostegno al “Progetto Clinico – Traslazionale Italiano per il Neuroblastoma”, a cui collaborano i centri d’eccellenza italiana, si dice STOP a  una malattia subdola, che può colpire le cellule nervose dei gangli simpatici paraspinali lungo tutta la colonna vertebrale o le ghiandole surrenali e registra ogni anno in Italia circa 150 nuovi casi. Spesso non viene riconosciuta dai primi sintomi, che sembrano quelli dell’influenza - pallore, inappetenza, cambio d’umore, rifiuto a camminare - e quando si giunge alla diagnosi, si presenta in fase già avanzata con metastasi allo scheletro e al midollo.

Con un solo uovo si potrà sostenere la ricerca, unica reale speranza di vita per questi bambini. Comprendere i meccanismi biologici che regolano lo sviluppo dei tumori, individuare cure efficaci e nuovi farmaci e arrivare a una corretta e rapida diagnosi: questi sono gli obiettivi dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S nata nel 1993 presso l’Istituto “G.Gaslini” di Genova per iniziativa di alcuni genitori e di oncologi, presieduta da Sara Costa, che conta oggi circa 120.000 sostenitori a livello nazionale. Scegliere le uova di Pasqua solidali (tel. 010 9868319/20, pasqua@neuroblastoma.org) è un ottimo compromesso tra grandi e piccini. I bambini potranno gustare un cioccolato buonissimo e salutare, perché non contiene grassi vegetali diversi dal burro di cacao ed è prodotto senza OGM e senza glutine, quindi adatto anche ai celiaci (le uova sono inserite nel Prontuario degli Alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia, edizione 2015). I genitori aiuteranno l’Associazione a sostenere i ricercatori, che grazie all’acquisto di macchinari di ultima generazione, all’implementazione di avanzate banche dati, a nuovi progetti di ricerca potranno sconfiggere queste malattie. Così regalare un “uovo amico” è un modo per rendere migliore la Pasqua e un’occasione per aiutare concretamente gli altri e in fondo anche se stessi.

Attiva in tutta Italia la campagna pasquale “Cerco un Uovo Amico”, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio di Marina Militare, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Vigili del Fuoco. 

L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma ONLUS è un ente senza scopo di lucro nato nel 1993 per volontà di genitori e oncologi, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sul Neuroblastoma e, in seguito, sui Tumori Solidi Pediatrici. Oggi conta circa 120.00 sostenitori ed è attiva su tutto il territorio nazionale. Nei 22 anni di attività ha destinato oltre 20 milioni di Euro alla ricerca scientifica.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo