Essere un nonno o una nonna è un’arte da imparare. C’è chi è più portato e chi meno ma una cosa è certa: tutti, ma proprio tutti i nonni sono una grande risorsa per la famiglia, oggi più di ieri.
Ci sono nonni molto giovani, che ancora lavorano e hanno poco tempo da dedicare ai nipoti e ci sono nonni anziani, magari non più in salute, con un bagaglio limitato di azioni possibili.
C’è chi sa mettersi in ginocchio e giocare per ore sul tappeto coi nipoti e ci sono nonni che non hanno mai giocato; c’è chi ha sempre fatto il capo e chi non si riconosce più da quando ha smesso di lavorare.
Diventare nonni è una grande occasione per rimettere mano alla propria storia e magari provare a migliorarsi, ancora una volta.
Di che nonni ha bisogno la famiglia di oggi?
Basta accostarsi a una scuola negli orari di uscita per scoprire quanti sono i nonni pronti a prendere i nipoti. L’aiuto nella gestione degli spostamenti vale oro, così come la cura dei bambini quando i genitori sono fuori casa. Tutte funzioni fondamentali e di alto valore sociale; ma i nonni sono molto di più.
I bambini (e i loro genitori) hanno bisogno di nonni che testimonino che la vita continua ad essere bella nelle sue diverse fasi, anche quando si smette di lavorare o quando si ha qualche acciacco. Abbiamo bisogno di nonni che raccontino un amore per sempre, capaci ancora di gesti d’affetto. I nipoti hanno bisogno come l’aria di avere nonni e bisnonni (per i più fortunati) che raccontino la vita com’era, di quando c’era il telefono con la rotella che girava o di quando i pc non erano portatili. E poi serve qualcuno che non abbia paura di raccontare la vita quando s’invecchia. I nonni devono aiutare i bambini prima e i ragazzi poi a non correre troppo in fretta. Non dimenticarsi dei nonni è un dovere che aiuta a diventare persone migliori. Un nonno che dice: “Non mi vieni mai a trovare!” non fa una recriminazione ma richiama chi sta crescendo alla cura dei legami.
Servono nonni che credano in se stessi, capaci di trasmettere ai nipoti quello che hanno imparato dalla vita.
Abbiamo bisogno di nonni pieni di speranza!
Buon lavoro a tutti i nonni perché non è sempre facile preferire il caos colorato dei bambini alla quiete. Coraggio, la vostra è una missione speciale.