logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
 

Accogliere fin dai banchi di scuola

08/10/2013 

  • Albert Einstein era dislessico, Beethoven sordo, Marilyn Monroe balbuziente. La lista di personaggi famosi che hanno saputo affrontare i propri limiti e superarli è assai lunga, eppure di fronte a un disabile o a un anziano malato molti giovani (e pure parecchi adulti) faticano ad accettarli, a capirne i limiti, a sapere come mettersi in relazione con loro.
  • Ecco perché Reatech Italia, prendendo spunto dai grandi personaggi citati, propone la Settimana dell’inclusione, dal 7 al 12 ottobre, alle scuole di ogni ordine e grado: sei giorni per spiegare ad alunni e studenti che l’accoglienza è una sfida, ma che accettare tale sfida fa vincere tutti, fa diventare migliori; e per offrire agli insegnanti supporti concreti per affrontare il tema della disabilità e dell’accettazione dell’altro e del diverso.
  • È stato disegnato un percorso articolato, che consente ai docenti di lavorare in classe con gli allievi a partire da una serie di sussidi didattici e di spunti video e bibliografici, che vengono messi a disposizione sul sito www.reatechitalia.it
  • Gli insegnanti possono poi chiedere ai ragazzi di realizzare degli elaborati (testi, immagini, video, presentazioni) postabili sulla pagina Facebook Reatech-Italia: i più significativi saranno pubblicati su una grande bacheca virtuale in occasione dell’apertura della manifestazione.
  • Le classi possono visitare la rassegna e partecipare alle molteplici iniziative pensate per le scuole: dalla giornata di sport paralimpico a una mostra di pittura tattile, dalla pet therapy alla clownterapia, senza tralasciare un fitto calendario di incontri che comprendono, tra l’altro, un convegno sulla sicurezza stradale e numerose testimonianze di disabili. Inoltre, il blog “Invisibili” del Corriere della Sera affronta il tema scuola e disabilità con vari esperti e con i docenti che intendono partecipare al dibattito. Gli insegnanti che vogliono raccontare di persona la propria esperienza possono inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@reatechitalia.it
  • Le scuole che desiderano partecipare (gratuitamente) agli eventi di Reatech Italia trovano tutte le opportune indicazioni sul sito www.reatechitalia.it

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo