logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
 

Ad Acireale tanta musica da camera con omaggi a Bosso e Piazzolla

03/08/2021  Fino al 13 agosto si svolge il Festival Villa Pennisi in musica. Fra gli ospiti la pianista Beatrice Rana e il clarinettista Alessandro Carbonare.

È in corso fino al 13 agosto ad Acireale Villa Pennisi in Musica, un festival che coniuga grande musica, architettura, design e eco-sostenibilità. Giunto alla tredicesima edizione, sotto la guida del Direttore Artistico David Romano, il festival ospita nomi di spicco della musica come i pianisti  Beatrice Rana, Massimo Spada e Mario Montore, il clarinettista Alessandro Carbonare, il violoncellista Alessio Pianelli, il violinista Andrea Obiso (primo violino dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia), il Sestetto Stradivari, storica presenza del festival, e tanti altri. Tra teatro e musica, il Festival prevede anche una nuova produzione in prima assoluta, “L’Ospite B” (pantomima con tre attori e quartetto d’archi) con musiche di Ezio Bosso su testo di Samuel Beckett. Il concerto di chiusura sarà un omaggio al compositore argentino, Astor Piazzolla, in occasione del centenario della sua nascita.Oltre al meglio della musica cameristica, l’evento ospita la Summer School per musicisti, designer e architetti che collaboreranno insieme ai docenti alla costruzione della ReS (Resonant String shell), manufatto temporaneo in legno per la musica e lo spettacolo all’aperto, costruito durante i giorni del festival, arredato e illuminato, progetto vincitore del prestigioso Peter Lord Award 2015. Dopo una prima parte itinerante tra gli angoli più suggestivi di Acireale, l’8 agosto il Festival si sposta a Villa Pennisi con il concerto di apertura della rassegna musicale e vedrà protagonista il Sestetto Stradivari, con un programma dedicato a Brahms e Čajkovskij

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo