logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
 

Addio a Basilico, il poeta delle città

13/02/2013  È scomparso oggi il grande fotografo, reso celebre dalla sua lunga ricerca sull'architettura urbana e l'identità dei luoghi in trasformazione.

Famiglia Cristiana ha appreso con dolore la notizia della scomparsa di Gabriele Basilico, marito della collega Giovanna Calvenzi.

A lei, e a tutte le persone che hanno conosciuto e amato Gabriele, va il nostro abbraccio.

Gabriele Basilico è stato un grande fotografo, ammirato e seguito anche al di fuori dei confini nazionali. Nato a Milano nel 1944, aveva realizzato una serie di lavori attorno al tema del paesaggio urbano e dell’identità delle città, fra preesistenze storiche e sviluppo contemporaneo. Celebre anche un suo reportage su Beirut. Una forte tensione metafisica e l’uso sapiente del bianco e nero sono la cifra del suo stile, raffinato e sempre carico di intense suggestioni.

Vincitrici di numerosi riconoscimenti, fra cui l’Osella d’oro per la fotografia di architettura contemporanea della Biennale di Venezia, le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private internazionali e sono state esposte in musei e gallerie.

Lo ricorderemo attraverso le sue immagini e grazie alla presenza in redazione della moglie Giovanna.

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo