Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Morto Jozef Glemp, l’anti Jaruzelski

24/01/2013  L'ex primate della Chiesa polacca, morto a 83 anni, guidò il suo Paese al tempo di Solidarnosc, del colpo di stato del gen. Jaruzelski, della dittatura e del passaggio alla democrazia.

Guidò la Polonia negli anni difficili della dittatura. Il cardinale Jozef Glemp, morto ieri a 83 anni per un tumore ai polmoni, fu nominato arcivescovo di Varsavia e primate polacco nel luglio del 1981 in seguito alla morte del carismatico cardinale Stefan Wyszynski. Pochi mesi dopo, il 13 dicembre, il generale Wojciech Jaruzelski proclamava la legge marziale. Dopo aver invitato i polacchi a “non uccidervi tra di voi” svolse un ruolo di grande mediazione tra il regime comunista e il movimento di Solidarnosc di Lech Walesa appoggiando le trattative della cosiddetta “tavola rotonda” fino al ritorno della democrazia. 

È stato promotore della causa beatificazione di padre Jerzy Popieluszko, il cappellano di Solidarnosc assassinato nel 1984 dalla polizia segreta comunista e ha molto caldeggiato quella di papa Wojtyla al quale era legato da grande stima e amicizia. Guidò anche la fase del ritorno del cristianesimo alla vita pubblica con la firma del nuovo concordato fra lo stato polacco e la Santa Sede nel 1993 e l’ingresso della religione nelle scuole. Lo scorso agosto, nonostante la malattia, aveva seguito la visita a Varsavia del patriarca Kirill della Chiesa ortodossa russa, che, insieme con il presidente della Conferenza episcopale polacca, l’arcivescovo Jozef Michalek, ha firmato una lettera invitando alla riconciliazione i fedeli polacchi e russi.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo