Una lunga vita di successi quella del compositore Burt Bacharach, che si è spento ieri l'altro nella sua casa di Los Angeles a 94 anni. E forse a molti sarà venuto spontaneo canticchiare una delle sue canzoni più celebri Raindrops Keep Falling on My Head, che entrò nella colonna sonora del film Butch Cassidy and the Sundance Kid e gli valse nel 1969 la statuetta come migliore colonna sonora originale. Di oscar in tutto ne ha vinti tre. Uniti a sei grammy. Nato a Kansas City (Missoury) nel 1928, era cresciuto a New York e ancora minorenne si intrufolava nei club jazz per ascoltare Count Basie e Dizzy Gillespie, studiando allo stesso tempo la musica di Stravinsky e Ravel ai conservatori di Montreal, New York e in California.
Bacharach ha collaborato con le più grandi cantanti: lungo il sodalizio come Marlene Dietrich di cui aveva fatto l'arrangiatore e l'aveva seguita nelle tournée in Europa alla fine degli anni Cinquanta. Pezzi di Bacharach sono stati cantati da artisti di grande fama fra cui i Beatles, Aretha Franklin, B.J. Thomas, Tom Jones. In coppia con il paroliere Hal David ha scritto 39 successi per Diane Warwick. l rapporto con la Warwick finì con un processo dopo che Burt e Hal avevano smesso di lavorare assieme lasciandola senza musica. "Fu una disputa costosa e sfortunata", ammise Bacharach nel 2019 in una intervista al Guardian. Nel 1985 la riconciliazione portò al single That's What Friends Are For inciso per la causa della lotta contro l'Aids. Più di recente aveva collaborato con star diversissime come Sheryl Crow, Elvis Costello e Dr Dre, a riprova che la sua musica non era mai andata fuori moda. Nel 2009, scrisse la canzone Something that Was Beautiful per il cantante italiano Mario Biondi,