Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Diventare grandi
 

«Nostra figlia ha 13 anni, ma vuole dormire tra di noi»

06/02/2025  «Giorgia, nella prima adolescenza, continua a voler dormire nel lettone con me: io e mio marito vorremmo che andasse nella sua cameretta, ma non c’è verso. Finché io non vado a letto, lei non si addormenta...» Leggi la risposta dello psicologo

Nostra figlia Giorgia di 13 anni continua a voler dormire nel lettone con me: io e mio marito vorremmo che andasse nella sua cameretta, ma non c’è verso. Finché io non vado a letto, lei non si addormenta.

IRENE

Cara Irene, capisco la difficoltà della situazione. È importante che tua figlia impari a dormire nel proprio letto per sviluppare autonomia e fiducia in sé stessa. Probabilmente questa non è la prima difficoltà di separazione da te, con cui Giorgia ha un rapporto forse simbiotico. Su questo, su cause e atteggiamenti che ne derivano, occorre consapevolezza da parte tua e di tuo marito.

Uno psicologo potrà aiutarvi, anche per capire se inconsapevolmente incoraggiate questa abitudine o se non avete abbastanza pazienza e fermezza per affrontarla. Per ora potete iniziare a usare qualche accorgimento di base: avere una routine della buonanotte, con attività rilassanti svolte insieme prima di dormire, come leggere un libro o ascoltare musica per esempio. Potresti proporre a tua figlia di rendere il suo letto accogliente, scegliendo lei la biancheria, i peluche o altri oggetti significativi.

Dovresti iniziare a farla addormentare nel suo letto con la tua presenza, riducendola gradualmente. Soprattutto, però, dovrai iniziare a considerare sempre meno tua figlia come una bimba e più come un’adolescente: insieme a tuo marito, valutate in cosa Giorgia sta assumendo atteggiamenti più da grande, in casa e fuori. Pensate poi se i vostri comportamenti con lei stanno cambiando o se la trattate nello stesso modo degli anni scorsi. Questo vi consentirà di inquadrare il problema in un più ampio processo di maturazione, dando alla vostra richiesta un senso più condivisibile anche da lei

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo