Basta un semplice gesto per attivare un’Adozione a Distanza con Save the Children. Potrai creare un legame speciale con un bambino e regalargli l’opportunità di un futuro migliore.
Visitando il sito http://adozioneadistanza.savethechildren.it/ potrai trovare tutte le informazioni sul programma, scoprire le testimonianze di chi ha già un’Adozione a Distanza e le storie dei bambini che ne hanno beneficiato.
COME DIVENTARE SOSTENITORE:
- Ti basterà compilare il form online o lasciare i tuoi dati per essere ricontattato e avere ulteriori dettagli. Il tuo nome verrà abbinato a quello di un bambino o di una bambina in uno dei paesi in cui è attiva l’Adozione a Distanza. Attualmente i paesi sono: Mozambico, Malawi, Egitto, Bolivia, Mali, Nepal, El Salvador, Filippine e Vietnam.
- Ti invieremo una scheda informativa, una fotografia del bimbo e una sintesi del progetto in cui è inserito. Nel corso dell'anno riceverai aggiornamenti periodici sul bambino e sui progetti che Save the Children porta avanti nella sua comunità e nel resto del paese. Potrai seguire così nel tempo la crescita del bambino e noterai i miglioramenti che le tue donazioni contribuiscono a realizzare nella sua vita.
- Potrai inoltre scrivere lettere al bambino o andarlo a trovare, in collaborazione con Save the Children.
COSA RICEVERAI NEL CORSO DELL'ANNO?
Sarai costantemente aggiornato e reso partecipe della vita e delle attività che coinvolgono il bambino che hai adottato a distanza attraverso:
-
Le sue foto
Una volta aderito riceverai la prima foto del bambino e la sua storia. In autunno seguirà una nuova fotografia e notizie sui suoi progressi
- Resoconti periodici
Ti invieremo due aggiornamenti l'anno sul lavoro di Save the Children nell'area in cui vive il bambino di cui segui la crescita
- Le sue lettere e i suoi disegni
Potrai scrivere al bambino, e attraverso le lettere e disegni che vi scambierete potrete essere ancora più vicini
- La nostra newsletter
Avrai modo di conoscere le attività di Save the Children in tutto il mondo con i tre numeri della newsletter "Il mondo dei bambini"