Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

Mediterraneo, ancora tragedie

07/05/2011  Una "carretta del mare" affonda a poche decine di metri dalla costa. Le vittime sarebbero diverse decine.

Due grandi carrette del mare, ciascuna con 600 migranti a bordo. Una, la prima, ha avuto fortuna. La seconda no. Il secondo barcone, stipato all’inverosimile, é naufragato all’alba del 6 maggio, a poche decine di metri dalle coste libiche, nei pressi di Tripoli.

      Un’altra tragedia del cimitero-Mediterraneo. Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, nell'affondamento sarebbero morti decine e decine di migranti. Altri si sarebbero salvati raggiungendo a nuoto la riva. Si tratterebbe in gran parte di persone provenienti da Paesi dell’Africa sub sahariana.

      La barca sarebbe colata a picco subito dopo la partenza, proprio perché sovraccarica. Le prime notizie sono state raccolte da Aden Sabrie, giornalista somalo collaboratore della Bbc. Ha riferito che, solo fra i somali a bordo, sarebbero già state recuperati 16 vittime, tra le quali alcune donne e tre neonati, mentre altre 32 risulterebbero ancora disperse.

      Il numero complessivo delle vittime sarebbe di gran lunga superiore. Secondo le prime ricostruzioni ottenute dai racconti dei superstiti, l’imbarcazione sarebbe partita un'ora dopo l’altra "carretta". La prima è riuscita ad attraversare il Mediterraneo. Con ogni probabilità è quella approdata durante la notte a Lampedusa, con 655 migranti a bordo, dopo essere stata soccorsa a venti miglia dall'isola dalle motovedette della Guardia Costiera.

     La notizia dell’affondamento si è subito diffusa a Lampedusa, fra la disperazione e lo sgomento dei migranti. Una donna somala che si trova nel centro di prima accoglienza dell’isola, raggiunta telefonicamente dai parenti, ha appreso così che il figlio, partito con il secondo barcone, sarebbe tra le vittime.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo