Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 09 luglio 2025
 
 

Vescovi, nuove nomine in Vaticano

29/09/2012  Monsignor Franco Agostinelli si trasferisce da Grosseto a Prato. Monsignor Massimo Camisasca va a guidare la diocesi di Reggio Emilia.

Monsignor Franco Agostinelli, finora vescovo di Grosseto, è il nuovo vescovo di Prato, in sostituzione di monsignor Gastone Simoni, dimissionario per motivi di età. Lo ha nominato oggi Benedetto XVI, che ha anche chiamato monsignor Massimo Camisasca, finora superiore generale della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, a sostituire monsignor Adriano Caprioli, anch’egli dimissionario per motivi di età, nella guida della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. Monsignor Agostinelli è nato ad Arezzo il 1° gennaio 1944 e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 gennaio 2002.


Monsignor Camisasca è nato a Milano il 3 novembre 1946 e negli anni Settanta è stato uno dei responsabili di Gioventù studentesca e di Comunione e liberazione, sotto la guida di monsignor Luigi Giussani; nel 1985 ha fondato la Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, di diritto pontificio dal 1999.Benedetto XVI ha anche nominato membro del Pontificio consiglio della Giustizia e della pace monsignor Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, e consultori del medesimo Pontificio consiglio gli italiani monsignor Giovanni Manzone, professore di Dottrina sociale della Chiesa e Teologia morale nella Pontificia università lateranense, e don Paolo Carlotti, professore di Teologia morale presso la Pontificia università salesiana. 

Inoltre papa Ratzinger ha nominato consultori del Pontificio consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti i monsignori Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Conferenza episcopale italiana, e Giacomo Martino, coordinatore dell’Ufficio Migrantes della diocesi di Genova.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo