Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Stasera in Tv
 

Al Bano: una vita di successi e dolori

25/09/2019  Va in onda stasera su Canale 5 in prima serata "E' la vita vita Al Bano" Il documentario affronta i principali temi che hanno caratterizzato la vita del cantante di Cellino San Marco: la musica, la carriera, i concerti, i viaggi, il sodalizio artistico e il matrimonio con Romina Power, i figli, la scomparsa di Ylenia, il rapporto con la madre, la fede perduta e ritrovata, la malattia, fino all'annunciato ritiro dalle scene. Ripercorriamo insieme le tappe della sua carriera

L'addio alle scene annunciato mesi fa è solo un ricordo: ripresosi dallo stato di prostrazione fisica che lo aveva afflitto, Al Bano è tornato a fare quello che fa con entusiasmo e passione da 55 anni: cantare. E per celebrare la sua lunga carriera Canale 5 gli dedica due serate, stasera e il 30 gennaio con lo show 55 passi nel sole. Al suo fianco numerosi ospiti, tra cui Pippo Baudo, Romina Power, J-Ax, Lino Banfi con cui girerà una fiction, Michele Placido, Beppe Fiorello. Iva Zanicchi, Toto Cutugno e i Ricchi e Poveri.

Nato il 20 maggio 1943 a Cellino San Marco (Brindisi) da una famiglia di contadini,  a diciassette anni abbandona l'istituto magistrale emigrando a Milano. Lavorando nel ristorante Il dollaro frequentato da personaggi dello spettacolo, ha l'opportunità di farsi conoscere dal produttore maestro Pino Massara, che lo invita a sottoporsi a un provino alla Celentano-Massara casa di produzione affiliata aperta alla ricerca di nuovi talenti. Al Bano incide il suo primo disco, La strada, cover di un brano di Gene Pitney nel 1965 per la Fantasy, e comincia a esibirsi come spalla negli spettacoli di Adriano Celentano, senza però abbandonare il lavoro. Nell'autunno 1965 partecipa alla manifestazione Ribalta per Sanremo e Pino Massara lo propone a La voce del padrone, che lo fa debuttare al Festival delle rose nel 1966 in coppia con Pino Donaggio, con un brano scritto da Pino Donaggio. Debutta anche in televisione, a Settevoci, gioco musicale condotto da Pippo Baudo, dove riesce a vincere per quattro settimane consecutive la prova dell'applausometro.Nel 1967 ottiene il suo primo grande successo con la canzone Nel sole. La sua voce, dotata di una bella estensione, lo mette in luce e lo fa apprezzare dal pubblico e dalla stampa che parla di un "secondo Claudio Villa". Nel sole diventa anche un film, che avrà per protagonista lui e una giovane figlia d'arte, Romina Power: tra i due si crea un legame sentimentale che sfocerà più tardi, nonostante l'opposizione delle rispettive famiglie, nel matrimonio.
Nel 1968 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con La siepe, ottiene il premio speciale della critica e arriva al nono posto; nel 1969 vince il Disco per l'estate con Pensando a te. ll 26 luglio 1970 sposa Romina Power, da cui avrà quattro figli: Ylenia (nata il 29 novembre 1970 e scomparsa nel 1993 a New Orleans in circostanze misteriose), Yari Marco (1973), Cristèl (1985) e Romina Jr. Jolanda (1987).

Dal 1974 Al Bano incomincia la collaborazione in pianta stabile con la moglie: formano una loro casa discografica e seguono uno dopo l’altro una serie di success a partire  nel 1982 da Felicità. Al Bano è fra i coristi nel brano Il ballo del qua qua della moglie Romina. Nel 1984 vincono il Festival di Sanremo con "Ci sarà". E poi in rapida successione  "Libertà", "Nostalgia canaglia" e "Cara terra mia". Nel 1996 si presenta di nuovo da solista nel 1996 al Festival di Sanremo. Nel 1999 la coppia si separa.Nel novembre del 2006 esce presso Mondadori la sua autobiografia, scritta a quattro mani con Roberto Allegri, dal titolo È la mia vita.  Nel mese di ottobre 2013 canta con Romina Power per la prima volta dopo 16 anni (l'ultima esibizione insieme era stata del 1997 in Brasile a Rio de Janeiro all'Estádio do Maracanã davanti a papa Giovanni Paolo II con la canzone Al mondo siamo noi) in occasione di tre concerti organizzati in Russia. Dopo Mosca, viene organizzato un tour chiamato "Al Bano & Romina Power Reunion Tour 2014", che comprende due concerti a fine aprile 2014 ad Atlantic City (Stati Uniti) e altri tre concerti a Montréal (Canada) e a Niagara Falls (sempre in Canada) nel maggio 2014. Successivamente, in estate, la tournée con Romina continua a Girona (Spagna) e a novembre a Bucarest (Romania) per poi tornare di nuovo in Russia (Mosca e San Pietroburgo) e Bielorussia (Minsk). Nel febbraio 2017 ha partecipato al sessantasettesimo Festival di Sanremo con il brano Di rose e di spine, venendo eliminato durante la semifinale.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo