Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
 

Al derby Inter-Milan la maglia del Family 2012

04/05/2012  Family 2012: Domenica 6 maggio Inter e Milan in campo con le magliette ufficiali dell’evento.

Domenica 6 maggio per i milanesi si gioca un Derby decisivo e attesissimo ed è in questa occasione che le due squadre della città scenderanno in campo con indosso le magliette ufficiali del VII Incontro Mondiale delle Famiglie.


Durante la partita sul maxi schermo girerà anche lo spot ufficiale dell’Incontro realizzato pro bono dall’agenzia Ogilvy & Mather Advertising e dalla casa di produzione Cineteam di Roma: un grande girotondo, con il quale Milano ha voluto dare il suo benvenuto al Santo Padre.

Sui led luminosi, inoltre, scorreranno le scritte con le date principali dell’Incontro.


Con questa iniziativa, Milan e Inter rendono omaggio all’evento e al Santo Padre che proprio allo Stadio Meazza il prossimo 2 giugno incontrerà i cresimandi. Lasciato lo stadio, Benedetto XVI raggiungerà l’aeroporto di Bresso all’interno del Parco Nord per la “Festa delle Testimonianze”, dove sul grande palco dal primo pomeriggio si svolgeranno preghiere, canti, balli e momenti di racconto e riflessione.


Tra le famiglie che porteranno la propria testimonianza all’Incontro, ce n’è anche una legata al mondo del calcio.  quella del capitano nerazzurro, Javier Zanetti che racconterà la sua esperienza di padre e campione: «Il mio sogno era essere calciatore e ho fatto di tutto per riuscire a diventare un calciatore importante, però mi piace molto stare in famiglia, essere a casa mia con mia moglie e con i miei bambini. Da mio padre ho capito il sacrificio. Noi siamo privilegiati, ma anche se abbiamo la possibilità di dare tutto ai nostri bambini, bisogna dire di no: ai nostri figli cerchiamo di far capire che senza sacrificio non si ottiene nulla».        


Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo