Comincerà domani sera, con l'inaugurazione ufficiale di apertura (ore 18,30) e il primo match che vedrà opporsi le nazionali di Italia e Francia (ore 20), il 6° Campionato europeo under 22 di basket in carrozzina. Al Palasport di via S. Antonio di Baruccana di Seveso otto formazioni organizzate in due gironi (Spagna, Germania, Belgio, Svezia, Turchia,
Francia, Inghilterra e
Italia) vedranno contendersi il titolo europeo durante match intensi e appassionanti. La manifestazione, che vede coinvolti tra gli organizzatori Briantea84, la società sportiva di Seveso operante da 25 anni negli sport per
atleti con disabilità, il Comitato italiano paralimpico (CIP) e la Federazione europea di basket in
carrozzina (IWBF), avrà luogo per la prima volta in Italia e si svolgerà dal 23 al 29 luglio prossimi.
«L'Italia ha bisogno di credere nei giovani e di farli crescere come
persone attraverso lo sport», ha dichiarato il presidente della regione Lombardia in occasione della presentazione della manifestazione martedì 13 luglio nella sala Pirelli del palazzo della Regione, cogliendo uno degli aspetti essenziali dello sport paralimpico, quello di "sdoganare" la disabilità dal mondo della riabilitazione e portarlo verso una vita normale, fatta anche di sport e di amicizia.
Molte decine i volontari impegnati a tempo pieno durante la manifestazione, per la soddisfazione dell'"anima" dell'organizzazione, Alfredo Marson, cha da anni, a capo della Briantea84 da lui stesso fondata, si dedica anima e corpo allo sviluppo dello sport paralimpico nell'area milanese.
L'ingresso alle partite è libero e la manifestazione sportiva è abbinata a una festa aperta in programma sabato 24 luglio a Seveso, piazza Cardinal Confalonieri con inizio alle ore 19, ove vi sarà la possibilità di conoscere da vicino tutte le nazionali partecipanti al torneo.