Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 16 gennaio 2025
 
 

Al via le iscrizioni per la GMG

08/07/2010  A Madrid l'anno prossimo. Benedetto XVI il primo iscritto. Un'occasione straordinaria per un'esperienza di fede. I consigli della Cei per i giovani italiani.

Mancano ancora tanti giorni all'inizio della Giornata Mondiale della Gioventù: dal 16 al 21 agosto 2011 milioni di giovani si troveranno a Madrid per pregare, cantare, incontrare il Papa, scambiarsi le loro esperienze di vita e di fede. Benedetto XVI, che si è iscritto per primo alla Gmg, due anni fa a Sidney li incoraggiava a sentirsi inviati dallo Spirito Santo per essere testimoni fino alle propaggini più estreme della terra. L'anno prossimo si ritroveranno dall'altra parte del globo per fare i loro bilanci, per dirsi come sono cambiati nei tre anni che sono passati, per raccontarsi...

Naturalmente anche tutta la macchina organizzativa si è messa in moto. E per fare le cose al meglio, le iscrizioni sono partite proprio in questi giorni. Don Nicolò Anselmi, direttore del Servizio nazionale di pastorale giovanile della Cei, informa a questo proposito che, seppure «oggi la Spagna aprirà le iscrizioni alla Gmg di Madrid 2011», e ci si potrò iscrivere direttamente sul sito della Gmg, tuttavia «è molto importante che si diffonda  l'idea che i giovani non si iscrivano sul sito spagnolo bensì nella loro diocesi o associazione che poi riverserà i nomi dei partecipanti al Servizio nazionale della pastorale giovanile della Cei che a sua volta provvederà a iscrivere tutti gli italiani alla Gmg del prossimo anno».

Insomma la parola d'ordine è di non muoversi come liberi battitori. E' opportuno invece fare riferimento alle realtà ecclesiali locali presenti in diocesi o in parrocchia. Un modo come un altro per dire che la GMG di Madrid, come tutte quelle che l'hanno preceduta, non è un kermesse dove singole individualità si trovano, ma Chiese che incontrano altre Chiese. Senza dimenticare che queste sono fatte di persone, con le loro storie e le loro ricchezze da scambiare.

Per chi è interessato maggiori informazionisi può consultare il sito ufficiale della Gmg.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo