Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
In Tv
 

La voce di Alessio Boni per i racconti d'autore nella sera di Santa Lucia

11/12/2020  L'attore protagonista di un reading sabato 12 dicembre dagli studi di Bergamo Tv: con brani di Marco Balzano, Laura Pariani, Ermanno Olmi, Davide Rondoni, Vivian Lamarque

Nadio Marenco.
Nadio Marenco.

Nonostante la pandemia che nel corso del 2020 ha stravolto vite e abitudini ormai consolidate di milioni di persone, torna a Bergamo, in una forma del tutto inaspettata, «Cara Santa Lucia… - Serata di luce e di doni tra musica e poesia», il tradizionale reading-concerto di beneficenza dedicato alla santa più amata dai bambini, giunto al traguardo della nona edizione. Questa sera, alle ore 21, dagli studi televisivi di Bergamo TV, Alessio Boni, apprezzato interprete di fiction televisive, cinema e teatro, presterà la sua voce per dare espressione di suono alle parole inedite in versi e in prosa create appositamente per l’occasione da poeti e scrittori italiani. Dal 2012 ad oggi sono stati oltre 140 gli autori che hanno voluto dare il proprio personale contributo alla manifestazione: da Camilleri alla Maraini, da Lucarelli a De Giovanni, da Scarpa a De Luca, Benni, Starnone, Maggiani, Ceronetti, Albinati, Affinati, Scurati, Zaccuri, Gualtieri, Murgia, Cucchi, Magrelli, Lamarque e tanti altri, compreso il regista Ermanno Olmi e il due volte Premio Oscar Ennio Morricone. Tra i nomi presenti quest’anno ricordiamo quelli di Marco Balzano (il suo romanzo Resto qui, pubblicato da Einaudi, si è classificato secondo al Premio Strega 2018), Giorgio Fontana (con Morte di un uomo felice, edito da Sellerio, nel 2014 ha vinto il Premio Campiello), Marco Missiroli (Premio Strega Giovani e finalista del Premio Strega nel 2019 con il romanzo Fedeltà), Anna Maria Carpi e della giovanissima Giulia Martini. La tradizionale “letterina” che chiuderà la serata avrà la firma di Laura Pariani (nel 2016 ha vinto il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo con Questo viaggio chiamavamo amore). Ma saranno letti anche i testi di Ermanno Olmi e di Paolo Colagrande, le “letterine” di Tiziano Scarpa, Davide Rondoni e Vivian Lamarque, in cui si trovano con una certa frequenza espliciti riferimenti a personalità o figure parentali vissute in terra bergamasca.

Alessio Boni, nato a Sarnico, ha raggiunto la fama nel 2003 con La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Interprete di tante fiction Rai (l’ultima, il docu-drama Giorgio Ambrosoli - Il prezzo del coraggio), è anche un applaudito attore teatrale. Sarà prossimamente il protagonista, nei panni di un comandante dei carabinieri, di un film sulla drammatica vicenda di Yara Gambirasio, prodotto dalla Taodue e distribuito da Netflix, in uscita nel 2021. Oltre a Boni, le precedenti edizioni di «Cara Santa Lucia…» sono state caratterizzate dalla partecipazione di altri nomi noti del palcoscenico, quali Laura Curino, Maurizio Donadoni, Maddalena Crippa, Pietro Sarubbi.

Il reading di Bergamo TV sarà punteggiato dagli interventi musicali di Nadio Marenco, vero fuoriclasse della fisarmonica, che proporrà rielaborazioni in chiave jazz di note melodie della tradizione natalizia. La musica ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella definizione dei programmi di questo concerto-lettura. A partire dal 2012 sono state eseguite una trentina di composizioni originali dedicate alla santa della luce create da noti autori, tra i quali spicca il nome di Ennio Morricone, mancato nel luglio scorso. Ma hanno scritto anche Teresa Procaccini, mons. Giuseppe Liberto, già Direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, Paolo Ugoletti, Alberto Colla, Carlo Galante, Giampaolo Testoni, Giancarlo Facchinetti, Pietro Ferrario. Per questa speciale edizione 2020 saranno proposti per la prima volta un paio di brani usciti dalla penna dello stesso Marenco, che oltre a cimentarsi come interprete nella popolare barcarola napoletana Santa Lucia di Teodoro Cottrau, in White Christmas di Irving Berlin e in alcune rivisitazioni di carole inglesi e celebri canti natalizi, nel corso della trasmissione di Bergamo TV presenterà anche le sue virtuosistiche Jingle Bells Variations e Sia Lucia, una breve ma delicatissima invocazione strumentale dalle atmosfere dolci e sognanti.

Marenco, nato a Savona nel 1975, ha collaborato ed inciso con Moni Ovadia, Adriana Asti, Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto, Enzo Jannacci, Federico Buffa, Milva, Alessandro Haber, Memo Remigi, Alessio Nebiolo, Rhapsòdija Trio, Iva Zanicchi, Gipo Farassino, Gianni Coscia, Giovanni Falzone e nel 2017 era sul palcoscenico di Sanremo con la star internazionale Mika. In studio, oltre al conduttore Max Pavan, ci sarà Alessandro Bottelli, ideatore e direttore artistico dell’iniziativa. Le offerte raccolte saranno destinate interamente a Casa Sofia, “un servizio residenziale volto all’accoglienza di persone in situazione di temporanea difficoltà e di emergenza, nello specifico di madri con i loro figli e donne sole che vivono situazioni di disagio, vittime di abuso, maltrattamento o grave trascuratezza”. 

Per informazioni: 338 58 36 380.

  

    Aiutiamo Santa Lucia a fare felici i bambini di Casa Sofia, fai una donazione a

    ISTITUTO DELLE SUORE DELLE POVERELLE

              IT 97 P 03069 09606 100000128685

              INTESA SAN PAOLO

    

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo