Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 
 

Alla Consolata, cuore mariano, dove pregano poveri e regine

18/06/2015 

Da qui sono passati teste coronate e ricchi imprenditori, accanto a tantissima gente comune. Il Santuario della Consolata, «un cuore pulsante» come lo definisce il rettore don Michele Olivero, è un punto di riferimento per migliaia di torinesi. «Don Bosco qui si rivolgeva alla Madonna proprio come a una mamma». E molti altri santi hanno legato a questa chiesa la loro fede: «dal Cafasso al Cottolengo, dal Murialdo all’Allamano (che proprio a Maria Consolata volle affidare il suo ordine missionario) senza dimenticare Pier Giorgio Frassati». Questo terreno fertile ha nutrito anche papa Bergoglio, che in passato non mancava di far visita al santuario quando veniva a Torino. «Lo aspettiamo con un affetto speciale. E non sono solo le radici piemontesi a farcelo sentire vicino. Francesco è un uomo semplice, ma quanta profondità nelle sue parole e nei suoi gesti».

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo