logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
 

Vuoto a destra, chi lo riempie e chi no

06/11/2014  Un sondasggio Demopolis conferna lo smottamento di tutta l'area a politica. L'unica a crescere è la Lega di Salvini.

L’Italia è un Paese a maggioranza di destra, ma è senza una destra. Nel senso che in un contesto in cui 15 milioni di italiani si definiscono appartenenti a quest’area e altri 18 milioni non votano (gli altri sette si dicono di sinistra, il resto è fatto di “briciole” di centro) solo poco più di 8 milioni voterebbero oggi per i tre principali partiti che la rappresentano: Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. A sfruttare questa situazione è stato certamente Matteo Renzi, spostando a destra il suo Pd e raccogliendo i voti in libera uscita. Lo prova anche l’ultimo sondaggio di Demopolis di Pietro Vento per il programma Otto e mezzo, su La7. Il premier ha sottratto almeno tre milioni di voti dell’area del vecchio Pdl berlusconiano.

Quanto al leader della destra (o di Centrodestra i deu termini con il bipolarismo sono sempre pipù simili), in termini numerici resta sempre il fondatore e lider maximo di Forza Italia Silvio Berlusconi. Ma a contendergli lo scettro c’è il giovane Matteo Salvini. Il barometro politico di Demopolis dà la sua Lega 2.0 al 9 per cento. Significa che la nuova fisionomia lepenista, sgravata dalla zavorra mitologica dei miti padani del suo fondatore Bossi e soprattutto dell’impronta fortemente territoriale, funziona. Il nuovo leader della Lega sembra inserirsi nel solco dei partiti populisti antieuropei e anti-immigrazione che stanno incalzando i partiti tradizionali di Centrodestra (l’Ukip britannico, in concorrenza con i Tories e soprattutto il Front National di Marine le Pen, alternativo al gollismo). Per arrivare a una Lega nazionale e meno nordista Salvini potrebbe accelerare i tempi arrivando una fusione con i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Una riproposizione del vecchio "asse del Nord" senza Forza Italia. E infatti i due leader si stanno mandando segnali a distanza. Salvini è indicato nel sondaggio addirittura sopra Berlusconi come ipotetico leader della destra. Ma il 45 per cento degli elettori del Centrodestra non vede per il momento un leader in grado di impensierire Renzi in un duello elettorale. Il vuoto a destra è ancora profondo.

Multimedia
Il centro destra cede al fascino di Renzi
Correlati
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo