Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Musica e solidarietà
 

Alla Scala per sostenere i bambini che vengono a Milano per curarsi

04/04/2022  La vendita dei biglietti delle prove aperte del 10 aprile con sul podio il maestro Myung-Whun Chung sono destinato al Pio istituto di maternità, che con il progetto Pasteur gestisce appartamenti per i bambini e le famiglie che vengono a curarsi a Milano da altre parti d'Italia

È il Pio Istituto di Maternità Onlus l’organizzazione beneficiaria del nuovo appuntamento con l’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Milano. Il 10 aprile alle 19.30. Sul podio salirà Myung-Whun Chung e in programma ci sarà la Sinfonia n.9 in re maggiore di Mahler. Anche in questa occasione il pubblico potrà assistere alla messa a punto di un grande concerto a prezzi contenuti contribuendo allo stesso tempo a un’importante causa sociale.

Il Pio Istituto di Maternità, infatti, offre dal 2006 il Progetto Pasteur, un servizio di accoglienza destinato alle famiglie di bambini gravemente malati che risiedono fuori provincia o fuori regione e che necessitano di un alloggio durante il ricovero e la convalescenza dei piccoli. Il progetto conta oggi 7 accoglienti bilocali per un totale di 34 posti letto. Tutte le unità abitative sono dotate di ogni servizio e completamente arredate, al fine di ricreare il più possibile l’atmosfera di casa: un luogo di vita dove si possa riunire tutto il nucleo familiare per affrontare nel miglior modo possibile la lontananza da casa e la malattia del bambino. Con i fondi raccolti attraverso la Prova Aperta sarà possibile sostenere le spese straordinarie e improrogabili necessarie per migliorare le strutture delle case di accoglienza gestite dal PIM.

Grazie al coinvolgimento dei musicisti della Filarmonica della Scala, di grandi direttori e solisti ospiti, le Prove Aperte sono ormai diventate un atteso appuntamento con la solidarietà per tutta la città, oltre che un evento molto sentito da un vasto pubblico di appassionati. La proficua sinergia tra pubblico, privato e organizzazioni non profit ha permesso in oltre dieci anni di rispondere a molti e diversi bisogni della comunità, dalla cura dei bambini e degli anziani alla lotta alla povertà, dall’assistenza alle persone con disabilità alla ricerca scientifica fino alle iniziative per i giovani delle periferie.

Questa undicesima edizione, in particolare, sostiene tre realtà non profit che a Milano ospitano e assistono le famiglie di bambini e ragazzi, provenienti da tutta Italia, ricoverati nei più importanti ospedali della città. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 23 ottobre 2022 con l’esibizione a favore della LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza APS, diretta da Riccardo Chailly con la partecipazione di Pablo Ferrandez al violoncello.
La formula che permette di assistere a una prova musicale si arricchisce sempre dell’esperienza di una breve guida all’ascolto, in un’atmosfera informale di vicinanza con l’orchestra e il suo direttore.
Il programma completo è disponibile su filarmonica.it/proveaperte
 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo