Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 17 marzo 2025
 
 

Emergenza Alzheimer

19/09/2014  Sono 44 milioni i malati di demenza nel mondo e un milione in Italia, di cui 600 mila affetti da Alzheimer. Cifre destinate a duplicarsi nel 2030 e a triplicarsi nel 2050.

Una persona cara che si ammala di Alzheimer significa, per chi le vuol bene e si occuperà di lei, anni di dolore e fatica. Nell’80% dei casi chi cura è un familiare ed è donna. I numeri (destinati a duplicarsi nel 2030 e a triplicarsinel 2050) parlano di 44 milioni di malati di demenza nel mondo e di un milione in Italia, di cui 600 mila affetti da Alzheimer, e mostrano che siamo di fronte a una vera e propria emergenza. E' chiaro che, mentre la medicina e la ricerca continuano a lavorare,  dobbiamo prepararci ad affrontare costi umani, sociali ed economici altissimi.  Per aiutare chi soffre si può, però, fare già molto sin d’ora, anche conl’aiuto delle associazioni che da tempo sono impegnate a sostenere malati e familiari, aiutandoli a migliorare la qualità della vita e a sentire di non essere soli.

E' quanto auspica la Federazione Alzheimer Italia ( www.alzheimer.it - www.facebook.com/alzheimer.it - https://twitter.com/alzheimeritalia) che in occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre) ribadisce l'importanza di stare accanto a chi soffre con il suo impegno e domani anche con il convegno intitolato “Capire e rispondere ai comportamenti del malato di Alzheimer”  organizzato insieme alla  ASP Golgi Redaelli - Fondazione Golgi Cenci - Unamsi


Tag:
Multimedia
Mi chiamo Mario e ho il morbo di Alzheimer
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo