Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
 

Beatificazione: il cardinale Amato rivela...

01/04/2011  ... che anche i cardinali Sodano e Sandri testimoniarono per Wojtyla. Smentite, così, le voci circolate nei mesi scorsi.

Per la canonizzazione di Karol Wojtyla ci vuole tempo e c’è bisogno di un altro miracolo. Il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha spiegato tutto il processo di beatificazione agli studenti dell’università della Santa Croce (Opus Dei) di Roma. Ma riguardo ai tempi per dichiararlo santo ha detto: “Non chiedetemi dei tempi, questo non lo so perché la certificazione della santità non è un frutto d’estate, ma matura quando matura”.

     Il cardinale poi ha rivelato che nella cosiddetta positio relativa alla causa di beatificazione di Giovanni Paolo II ci sono anche le testimonianze dei cardinali Sodano e Sandri, smentendo così delle voci di stampa circolate nei mesi scorsi secondo cui i due porporati si sarebbero rifiutati di testimoniare.  Sodano è stato segretario di Stato vaticano con Wojtyla dopo Casaroli e Sandri è l’attuale cardinale prefetto della Congregazione per le Chiese orientali. Amato ha fatto un accenno ai casi di pedofilia che si verificarono anche sotto il pontificato di Giovanni Paolo II: “ È un fatto che ci sono tanti peccatori e che i peccati esistono. Ma questo non impedisce la santità di altri”.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo