Un’ambulanza per le madri e per i bambini, per i più vulnerabili, le persone che soffrono a causa di questa terribile e insensata guerra. È il dono – a nome di papa Francesco - che il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, ha voluto portare personalmente, guidando per duemila chilometri, alla città di Leopoli. A pochi giorni di distanza, dunque, dalla sua prima missione in Ucraina, come segno di vicinanza e atto di carità concreta del Pontefice, il cardinale è tornato nella città dell’Ucraina occidentale, a 70 chilometri dalla Polonia, che da oltre un mese accoglie la marea di profughi in arrivo da tutto il Paese per scappare dalle bombe e oltrepassare la frontiera per essere ricevuti nella vicina Polonia e in altri Paesi dell’Unione europea.
L’ambulanza, dotata di tutte le attrezzatture mediche, sarà destinata al Centro regionale per la salute della madre e del bambino. Krajewski l’ha consegnata direttamente alle autorità della città di Leopoli che hanno ringraziato papa Francesco per questo dono e per le sue preghiere per l’Ucraina.
Il cardinale Krajewski nella libreria dei paolini, con in mano il libretto "La devozione dei primi cinque sabati del mese" (foto di Mariusz Krawiec).
Il cardinale ha incontrato l’arcivescovo romano-cattolico di Leopoli Mieczyslaw Mokrzycki e con lui si è poi fermato per un incontro e per pregare nella cattedrale. Come racconta don Mariusz Krawiec, sacerdote e gionalista paolino, l’elemosiniere ha inoltre voluto visitare la libreria della San Paolo di Leopoli: qui, ha ringraziato i paolini per la loro presenza in Ucraina, ha benedetto la loro missione. Ha poi espresso un ringraziamento particolare a Famiglia Cristiana per aver sostenuto finanziariamente la stampa del libretto di preghiere La devozione dei primi cinque sabati del mese, che contiene le preghiere alla Madonna di Fatima, con l’introduzione dell’arcivescovo di Leopoli, e viene distribuito gratuitamente in tutta l’Ucraina.
(Nella foto in alto e nella foto di copertina, scattate da Mariusz Krawiec: il cardinale Krajewski mentre consegna le chiavi dell'ambulanza e mentre mostra l'interno del mezzo, dotato di tutte le attrezzature mediche)