Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
 

Amsterdam, Natale tra i canali

21/12/2011  Alla scoperta della capitale dei Paesi Bassi, meta scelta da giovani di tutto il mondo. Consigli su cosa fare, dove mangiare e dove pernottare.

Trasgressiva, provocatoria, anticonformista. Sono in genere i primi tre aggettivi che vengono in mente quando si parla di Amsterdam. Giovani da tutto il mondo vengono qui ogni anno per quell'atmosfera da "Free Republic" che non ha mai definitivamente abbandonato i luoghi, sin dai tempi dei figli dei fiori, quelli che, sbolliti gli eccessi sessantottini, vivono ora in pacifica beatitudine nelle house boat variopinte ancorate sui canali del Jordaan. A Natale tuttavia, e durante tutto il periodo dell'Avvento, Amsterdam perde un po' di quell'allure da "Lady Rock'n roll" d'Europa e tutta la città viene avvolta, oltre che da una romantica coltre di neve, da una puntuale coltre tutta nordica di fate, elfi e Santa klaus, di vino caldo e marroni serviti agli angoli delle strade e di larghe vetrine di vecchi caffé anneriti (bruin coffee), da cui guardare, accanto a un caminetto crepitante, il viavai sui canali e l'andirivieni di biciclette. Da trasgressiva, Amsterdam si fa tenera, un paradiso di luci e scorci deliziosi di cui approfittare il prima possibile.

Qui il personaggio più illustre delle celebrazioni é senza dubbio Santa Klaus. Alla fine di novembre, arriva a bordo di una barca sui canali della città accompagnato dal fedele Zwarte Pieten (letteralmente: Pietro il Nero. Si dice che l'assistente di Santa Klaus si chiami cosí perché ogni anno viene incaricato di portare i doni nelle case infilandosi nei camini). I due personaggi giungono a bordo della loro imbandierata imbarcazione nei pressi della chiesa di Saint Nikolaas. Qui, cambiano di mezzo e salgono in groppa a un cavallo bianco che fino a Natale li condurrà in giro per i quartieri della città, distribuendo regalini e dolci ai più piccoli. Occhio, dunque! Santa Klaus può sbucare ad ogni angolo di strada, sotto ogni ponte e in ogni piazza. Potete ritrovarvelo davanti mentre andate a caccia del mercato più caratteristico di Amsterdam, il Bloemenmarket, il mercato galleggiante dove su un' infinità di chiatte colorate si vendono alberi di Natale di ogni taglia, foggia e colore.

Oppure potrete sentire lo scalpiccio degli zoccoli del suo destriero mentre vi recate nella Museumplein, la piazza su cui si affacciano i più importanti musei della città e sulla quale ogni anno viene allestita una gigantesca pista di pattinaggio su ghiaccio. Sarà un buon modo di sfogarsi dopo alcune ore dedicata alla cultura, trascorse ad ammirare le tele di Van Gogh o la celebre Ronda di Notte di Rembrandt al Rijksmuseum. Un evento assolutamente da non perdere per questo Natale 2011 (e continuerà fino all'8 gennaio 2012) é il World Christmas Circus, un incredibile e imponente spettacolo internazionale di artisti circensi provenienti da Stati Uniti, Cina, Messico e Corea, allestito nel Royal Theatre Carré: uno spettacolo grandioso e unico nel suo genere, che si ripete, con aggiornamenti e novità, da venticinque anni. I bambini saranno entusiasti di assistere a un evento del genere, soprattutto, se prima dell'inizio dello show, saranno stati forniti di qualche ghiottoneria locale con cui rifocillarsi ammirando i giochi di prestigio e le evoluzioni degli acrobati. Tra le specialità dolciarie, i biscotti peppernoten e soprattutto i deliziosi spekulaas alla cannella a forma di Santa Klaus.

Per dormire in città un buon indirizzo può essere il Rembrandtplein Hotel, un bell'edificio del Secolo d'Oro situato in pieno centro, con interni d'epoca e servizio più che corretto per un due stelle (prezzi a partire da 59 euro la doppia). Nell'animato quartiere di Jordaan, il Ramenas guest house presenta prezzi davvero competitivi a partire da 40 euro a notte per una camera doppia. L'edificio caratteristico é accogliente e la pulizia impeccabile. Se invece volete giocare ai "re per una notte" un indirizzo romantico e indimenticabile per le vacanze natalizie può certamente essere il "Seven Bridge Hotel": interni personalizzati, camere dal gusto squisito, dettagli lussuosi e vista impareggiabile su uno degli angoli piú belli della città. E se siete a caccia di atmosfere fiamminghe, non perdetevi un tour nei bruine coffee, questi caffé caratteristici della vecchia Amsterdam in cui sembra di vedere Vermeer in un angolo intento a dipingere. Uno dei più caratteristici é l'Hoppe nello Spuistraat, che festeggia la bellezza di 350 anni. All'ufficio del turismo é possibile avere una lista dei bruin café per un tuffo nell'Amsterdam d'antan: anche cosí, é dolce festeggiare il Natale! I motori di ricerca specializzari Edreams e expedia.it offrono ancora voli dall'Italia per la città olandese durante le vacanze natalizie a prezzi contenuti. 

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo