Il “Dossier Trentino” è una Buona Notizia! Non si tratta
solamente di disponibilità di maggiori risorse (altre autonomie le hanno), è
piuttosto il frutto di un’azione multidisciplinare che interessa molti settori
della Provincia e coinvolge i Comuni per la realizzazione di un progetto
condiviso.
Conosco bene la realtà ed anche il percorso amministrativo
dal quale anche noi, a Castelnuovo del Garda (VR), abbiamo attinto.
I 12 anni di amministrazione e di
applicazione di un Piano
Integrato di Politiche Familiari (cliccare qua)
che comprende urbanistica, politica
della casa, edilizia scolastica, politiche energetiche, promozione della
Famiglia, la valorizzazione della società civile, e, da tre anni,
l’applicazione del Fattore Famiglia Comunale, ci confermano che in un ambiente “accogliente”
l’idea di mettere al mondo un figlio non spaventa!Dal 2005 al 2015 i nati variano tra 11 e 14 ogni mille
abitanti e l’età media della popolazione è di tre anni inferiore a quella
nazionale, del Veneto e della provincia di Verona.
Dal 2004 al 2014 sono stato Sindaco e ora l’azione prosegue
nella stessa direzione con Giovanni Peretti ed entrambi proveniamo, dall’AFI,
associazione che quest’anno festeggerà il 25° anniversario. La “scuola”
dell’AFI e del FORUM Nazionale delle Associazioni Familiari ci ha spinti a
tentare di impostare la nostra politica amministrativa mettendo al centro la
Persona e la Famiglia e … sembra proprio che funzioni.