Rio de Janeiro
Emozione e gioia. Il Papa fa il suo ingresso nel santuário di Aparecida dove, nel 2007, da cardinale, guidó i lavori dei vescovi latinoamericani
. Un lavoro al quale si é richiamato lo stesso Bergoglio ricordando i tanti pellegrini che, durante le commissioni dei vescovi, si recavano al santuario "ad affidare la loro vita alla Madonna". Il documento finale, ha spiegato Francesco, risente "dell´intreccio fra i lavori dei pastori e la fede símplice dei pellegrini, sotto la protezione materna di Maria".
E in Brasile c´é grande attesa per i prossimi discorsi del Papa;
I commentatori piú autorevoli si aspettano che il Papa riprenda proprio quelle parti - che riguardavano soprattutto le comunitá di base - che furono cambiate dalla curia romana prima che Benedetto XVI potesse avere in mano il documento. Alle comunitá di base guarda con speranza un po´ tutta la Chiesa latino-americana anche perché é uma delle poche presenze che si é dimostrata efficace nel contrastare la grande aggressivitá delle sette. E proprio la scelta del santuário di Apareceda, e il costante richiamo alla Madonna sono uno dei modi per dire la differenza anche con gli evangelical che non riconoscono il culto a Maria.