Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
In Tv
 

Arriva la serie su Loki, il fratello, malvagio, di Thor

08/06/2021  Su Disney + dal 9 giugno, in sei puntate. Con Tom Hiddleston e Owen Wilson

Nella mitologia norrena, Loki è il Dio dell’Inganno. La Marvel ha portato quell’immaginario all’interno del suo Universo. Loki, con il volto di Tom Hiddleston, è il figlio di Odino e il fratello di Thor. Dal 9 giugno sarà il protagonista della serie Loki, disponibile su Disney+. Ogni mercoledì uscirà un nuovo episodio, per un totale di sei. “La prima volta che mi hanno parlato di questo progetto ero molto emozionato. Finalmente anche io avrei scoperto il destino del mio personaggio. Ci sono ancora tante domande a cui rispondere”, spiega Hiddleston. 
Loki ha preso parte a sei film della Marvel, e l’ultima volta lo avevamo visto in Avengers: Endgame quando, dopo essere stato catturato dagli Avengers, riusciva a scappare. Il suo futuro è tragico, come ha dimostrato Avengers: Infinity War, ma i colpi di scena potrebbero essere ancora molti. “Ci sono sempre nuovi aspetti di Loki su cui soffermarsi. È misterioso, dinamico, ma a suo modo fragile. Qui è solo, lontano da tutti gli elementi che lo caratterizzano, come la casa o gli Avengers. Si deve interrogare sulla sua identità, su quello che vuole davvero essere. È capace di cambiare? Di crescere? Abbiamo provato a rispondere a queste domande”, aggiunge Hiddleston, anche produttore esecutivo. 
L’ambiguità di Loki è il cardine di questa nuova avventura. Si trova a essere prigioniero della Time Variance Authority, un’organizzazione che si occupa di monitorare le linee temporali. Sospeso tra presente e passato, deve rimediare ai suoi errori viaggiando nei secoli, altrimenti verrà “smaterializzato”. A fargli da spalla è Owen Wilson, nella serie l’agente Mobius M. Mobius: “Per me è un onore essere accolto nella grande famiglia della Marvel, è come se fosse un nuovo inizio. Ho dovuto imparare, studiare molto, entrare con intelligenza nella testa di Loki. A convincermi è stata la regista Kate Herron, quando abbiamo parlato al telefono”. Loki ha sfumature da thriller, senza però dimenticare anche un po’ di ironia. Conclude Hiddleston: “L’appeal che Loki ha avuto sul pubblico mi rende orgoglioso. È un antieroe, un cattivo, un maestro dell’illusione, ma ha una sua umanità. E credo che sia questo ad attrarre gli spettatori”.
 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo