Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
Manifestazioni
 

Aspettando il Natale alla Biblioteca degli alberi di Milano

22/11/2021  Per tutto il mese di dicembre nel parco vicino a Piazza Gae Aulenti performance artistiche e laboratori naturalistici a ingresso gratuito

A dicembre, BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella, si propone di animare gli spazi del Parco e di Piazza Gae Aulenti attraverso un ricco palinsesto di appuntamenti a cadenza settimanale. Ogni weekend verranno proposte performance artistiche e musicali, workshop e incontri che accompagneranno i milanesi verso il Natale.

Di seguito il programma delle iniziative: 
•    Sabato 4 dicembre, ore 15-16:30 - Performing Arts in the Park: Dirty Dixie Jazz Band 
Performance itinerante tra BAM e la piazza della Dirty Dixie Jazz Band, che interpreterà brani di tradizione jazz in modo esuberante e scanzonato, con sonorità potenti e un’improvvisazione grintosa.
•    Domenica 5 dicembre:
o    BAM Workshop Adults and KIDS: addobbiamo il Natale, ore 11-12:30 e ore 15-16:30
, negli spazi di Fondazione Riccardo Catella. Laboratorio per bambini e famiglie che prevede la realizzazione di una ghirlanda natalizia, intrecciando rametti di salice piangente (specie presente nel Parco). Il laboratorio avrà anche una parte di letture animate, legate alla tradizione di Sant’Ambrogio e alle tradizioni meneghine natalizie. In collaborazione con Gemma Love and Flowers.
o    Performing Arts in the Park, ore 16:00-18:00. Incursione artistica di candide farfalle su pattini, che volteggeranno con ali luminose, ammaliando i passanti sulle note dello Schiaccianoci di Tschaikowsky.
•    Sabato 11 dicembre, ore 15-16:30 - Performing Arts in the Park: Bandakadabra. Direttamente da Torino la Bandakadabra porta al Parco stili musicali diversi passando per il jazz, ritmi balcanici e musica classica.
•    Domenica 12 dicembre: 
o    BAM Workshop KIDS: Il Mosaico di luce, ore 10-11 (primo turno 1-3 anni) e ore 11-12 (
secondo turno 4-10 anni) all’interno di Fondazione Riccardo Catella. Doppio appuntamento per un workshop creativo per bambini sulla tematica della “luce”, in occasione della festività di Santa Lucia. A partire dalla lettura della fiaba, i più piccoli realizzeranno una bambolina con materiali di recupero, i bambini più grandi costruiranno costruiranno delle card luminose con il loro circuito elettronico. In collaborazione con Kikolle Lab.
o    Performing Arts in the Park: il coro dei Giovani Cantori di Torino, ore 17-18. Una performance a stazioni nel Parco all’insegna della celebrazione della tradizione di Santa Lucia, con un repertorio che spazia da canti nordici che celebrano la Santa e la Luce, a canti appartenenti alla tradizione natalizia. 
•    Sabato 18 dicembre, ore 15-16:30 - Performing Arts in the Park: Funkasin. Performance itinerante di musica in stile funk, fuso con altri generi come pop, disco e rock, il tutto completato da diverse coreografie pensate per coinvolgere tutti, per un pomeriggio di danza e divertimento.
•    Domenica 19 dicembre - BAM Season Day: Winter Day. Festeggiare i cambi di stagione è, infatti, uno degli appuntamenti ricorrenti del programma culturale di BAM, che quest’anno saluta il solstizio d’inverno con una giornata di festa alla scoperta dell’acqua nelle sue varie forme, esplorata attraverso il linguaggio del cinema, della fotografia e dei new media, con una serie di appuntamenti:
o    BAM Workshop Adults and Kids: Drops of life. Percorso digitale lungo i viali di BAM e mappa interattiva: 11 tappe e una serie di visite e mini-laboratori con biologi esperti per comprendere il ciclo dell’acqua in una dimensione meno generica e didascalica, collegandone le diverse fasi ad aspetti della vita milanese, direttamente connessi ai fenomeni fisici che la caratterizzano, come pure al lungo rapporto della popolazione meneghina con essa. Orario laboratori: 11:00-12:30; 15:00-16:30. In collaborazione con Verdeacqua.
o    BAM Workshop Adults and Kids: Caccia al tesoro della Regina delle Nevi (ore 10-13). Attività ricreativa itinerante nel Parco dedicata alle famiglie per ritrovare una sequenza mancante del film “La regina delle nevi” (1957), capolavoro dell’animazione russa tratto dalla fiaba omonima di Hans Christian Andersen, a cui è ispirato anche il film Disney campione di incassi “Frozen-Il regno di ghiaccio”. In collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana.  
o    Performing Arts in the Park: la Banda d’Affori (ore 15-16:30). Marcette e pive natalizie animeranno la piazza e il parco grazie a 30 appassionati musicisti con un repertorio tipicamente natalizio. 
o    Passeggiate BAM: Design, Architettura, Natura “Memoria d’acqua a Milano” (ore 15:30-17). Una passeggiata alla scoperta del Parco e dei suoi segreti invernali, con un’attenzione particolare al ruolo che l’acqua svolge per Milano e per Porta Nuova, a partire dall’antico tracciato del Naviglio Martesana. In collaborazione con MAART.
o    BAM Workshop Teens and Adults: Filmiamo l’inverno (ore 15-18). Seminario per sperimentare il linguaggio del cinema sul campo partecipando a un contest dedicato al ghiaccio e all’inverno. Due sessioni progettate per gruppi di partecipanti muniti di smartphone saranno coordinate da 1 videomaker professionista. I migliori cortometraggi saranno pubblicati sul sito di BAM e di Fondazione Cineteca Italiana
o    Performing Arts in the Park: Open Air Cinema (ore 17-20). Inedita rassegna di cortometraggi dedicati al tema dell’acqua, realizzata in collaborazione con Cinevan e Perimetro: da mini-documentari ambientalistici a brevi animazioni per bambini.
•    Giovedì 23 dicembre - Performing Arts in the Park: Concerto di Natale con The Gospel Brothers & The Voice of Worship, per la prima volta in Italia. Dalle ore 19 alle 20.30, in Piazza Gae Aulenti, due tra le voci più brillanti della scena Gospel moderna - Mr. Raymond Thompson (da Dallas) e Mr. Marlin Monroe Williford (da Detroit) – si esibiranno con Monica Lewis, Brenda Turner, John Alexander e Journey Sings, creando un sestetto di assoluta eleganza e raffinatezza musicale e vocale. Voci calde, profonde ed energiche accompagnano ritmi soul, con un repertorio classico rivisitato con toni pop e brani di gospel contemporaneo. La tradizione spiritual afro-americana si arricchisce di armonie jazz e blues.

Tutti gli appuntamenti del palinsesto culturale di BAM sono gratuiti su registrazione. Info e prenotazioni su www.bam.milano.it. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo