Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

Auditorium Roma: musica con un clic

12/10/2010  La Radio Web del Parco della Musica. Dall'invenzione di Renzo Piano alla rete per musicofili esigenti. Tutti i generi e i grandi concerti. Un sito da non perdere.

E’ una radio che approfitta di un privilegio: frugare nelle musiche magnifiche che vengono suonate all’Auditorium di Roma, quello disegnato da Renzo Piano, tempio di ogni genere musicale, fila di sale dove l’ascolto è perfetto e impressionante. E’ la radio del Parco della Musica della capitale, che spalanca sul web le sue porte agli ascoltatori. L’impegno è di un gruppo di giovani appassionati con la collaborazione di critici musicali e di musicologi, autori di saggi e divulgatori. Ma non si creda sia solo un assaggio di musica classica. Al Parco della Musica va in scena ogni genere di ascolto per ogni tipo di orecchio. Basta che sia esigente.

C’è la musica on-demand perché la radio permette di frugare nell’ampio archivio dell’Auditorium con i grandi concerti riproposti integralmente, le lezione di rock e gli incontri d’autori. C’è la possibilità di portare direttamente in studio una piccola playlist dei propri brani preferiti. Basta prenotarsi via mail sul sito. C’è l’incontro con gli autori nella rubrica “Il mio giradischi” dove ogni settimana un ospite importante porta quattro dischi e l’occasione diventa uno spunto per racconti personali e aneddoti attorno alla musica. Ma c’è soprattutto tanta musica di tutti i generi con particolare riguardo alla classica e anche al jazz. La radio gira sul web, si può cliccare da ogni parte del mondo, anche per sentirsi un po’ a casa, a Roma, In Italia. Provate, vedete e ascoltate: qui sotto.

http://www.auditorium.com/it/web_radio/

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo