Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 28 marzo 2025
 
 

Bagnasco: la politica ascolti la piazza

18/12/2013 

 Non è stata una manifestazione oceanica. Il movimento dei Forconi guidato da Danilo Calvani, ha portato in piazza del Popolo tremila manifestanti. Quasi quanti gli uomini delle forze dell’ordine mobilitati: circa duemila. Ma la protesta dei Forconi, questa jacquerie postmoderna che si è abbattuta sul Paese, non va sottovalutata. Lo ha detto anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova: "Soprattutto le istituzioni politiche devono ascoltare questo grido di dolore, questo disagio che è reale nella società".
Il cardinale ha poi aggiunto: "Dall'altra parte deve esserci uno spirito costruttivo per potere non solo esprimere i disagi della protesta civile, ma anche delle proposte, delle indicazioni praticabili". La condanna della violenza rimane la stessa. "Soltanto nell'incontro - ha concluso Bagnasco - che si fa nell'onestà e nell'intelligenza, nell'ascolto reciproco, si può arrivare a qualcosa di migliore" . Il movimento non si ferma. Il leader siciliano Mariano Ferro ha già fatto sapere che l'obiettivo è dare vita a un presidio permanente, in qualche piazza, a oltranza: "Passeremo a Roma il Natale e, temo, anche il Capodanno".

Multimedia
L'alba di Torino prima della guerriglia
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo