Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
 

Ballando con le stelle

25/02/2011  Al via sabato 26 la settima edizione del varietà musicale condotto da Milly Carlucci

Dodici vip in coppia con altrettanti  maestri di ballo che sono vere e proprie stelle della danza, musiche dal gusto swing contaminate da sonorità’ moderne, ospiti famosi, prove a sorpresa. Sono questi  gli ingredienti che caratterizzano la settima edizione di “Ballando con le stelle" il fortunato programma di Rai1 condotto da Milly Carlucci con la partecipazione di  Paolo Belli. Articolata in 10 puntate la trasmissione avra’ tra i suoi interpreti principali: Gedeon Burkhard, Kaspar Capparoni, Vittoria Belvedere, Alessia Filippi, Christian Panucci, Povia, Paolo Rossi, Bruno Cabrerizo, Alessandro Di Pietro, Madalina Ghenea, Sara Santostasi e Barbara Capponi.

Mentre i maestri di ballo a cui spetterà compito di trasformare gli allievi in vere e proprie stelle della danza, sono sei veterani del programma: Samuel Peron, Simone Di Pasquale, Raimondo Todaro, Stefano Di Filippo, Vicky Martin,  Samanta Togni,  a cui si aggiungono quattro campioni internazionali di ballo che faranno il loro ingresso nel programma: Yulia Musikhina, Agnese Junkure, Nuria Santalucia, Annalisa Longo, e altri due campioni di danza che hanno gia’  fatto parte del cast di “Ballando con le stelle” nelle edizioni passate: Ola Karieva e Umberto Gaudino.
I concorrenti si metteranno in gioco per apprendere le regole della danza sportiva e per contendersi, l’accesso alla finale, in programma il 30 aprile, che eleggera’ la coppia regina dell’edizione in corso. Ogni settimana, infatti, le coppie in gara si sfideranno con diversi stili di danza, balli latino americani:  cha cha cha, paso doble, rumba, samba, jive, caraibici: salsa, merengue, standard: tango, valzer e quikstep, sottoponendosi al giudizio di una severa giuria capitanata da Carolyn Smith e composta da Guillermo Mariotto, Lamberto Sposini, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni.

Il meccanismo di votazione prevede che, dopo l’esibizione dei concorrenti, la giuria esprima il proprio voto con la classica alzata di palette, mentre il verdetto finale spettera’ al pubblico che segue da casa il programma con il Televoto che decretera’, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri :  894.003 da telefono fisso, e  47222 da telefono mobile.Ogni sabato, inoltre, e’ prevista la presenza di  un personaggio famoso che sara’ protagonista dello  spazio “Ballerino per una notte”: l’ospite speciale  dovra’ sottoporsi a un vero e proprio “tour de force” imparando in poche ore, sotto la sapiente guida della maestra Natalia Titova,  una coreografia da eseguire durante la diretta del programma.  La sua esibizione verra’ valutata dalla giuria presente in studio ed il punteggio ottenuto servira’ a “salvare” una delle coppie in gara da una possibile eliminazioneLa “colonna sonora” di ogni puntata, ancora una volta, sara’ affidata a Paolo Belli che, con la sua Big Band,  accompagnera’ l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi arrangiati secondo gli stili  musicali di ogni singola gara.

Sabato 26, 21.10 - Rai 1

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo