In occasione della Giornata mondiale dell'infanzia arriva il monito anche del del Movimento per la Vita.
«La protezione dei bambini costituisce, giustamente, lo scopo costitutivo di molte istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali. Nell’anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia (Onu 20 novembre 1989) il Movimento per la Vita Italiano ricorda a tutti che bambini sono anche coloro che viaggiano verso la nascita. La Convenzione getta, infatti, uno sguardo anche all’infanzia che precede la nascita: "il fanciullo, a causa della sua immaturità fisica e intellettuale, ha bisogno di una particolare protezione e di cure speciali compresa un’adeguata protezione giuridica, sia prima che dopo la nascita". Dunque, il bambino è bambino anche nella fase prenatale».
E ancora: «Le testimonianze di scienziati, giuristi, filosofi e bioeticisti a favore della tesi che i concepiti non ancora nati possono essere chiamati e sono “bambini” sono autorevoli. Ma ci sono le testimonianze ancora più autorevoli delle donne e delle mamme. Allora, nel giorno in cui si celebra la giornata mondiale dell’infanzia, non dimentichiamo i più bambini dei bambini!».