Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 
nel kentucky
 

Stati Uniti, due amici e quel taglio di capelli per sembrare uguali

05/03/2017  Jax e Reddy, compagni di classe, per confondere la loro maestra hanno deciso di rasarsi entrambi la testa. Ma Jax ha la pelle bianca e Reddy nera... Una bella storia che dimostra che per i bambini le differenze di colore e di razza non esistono.

Nel mondo di Jax, bambino di cinque anni di Louisville nel Kentucky, non esiste il colore della pelle che tanti conflitti provoca ancora oggi negli Stati Uniti. Come tutti i piccoli della sua età ama imitare e confondersi con i suoi coetanei per sentirsi uguale e ha pensato che, rapandosi la testa come il suo amichetto Reddy, avrebbe potuto imbrogliare la maestra. Si sarebbero seduti nei banchi l’uno dell’altro, avrebbero risposto all’appello scambiandosi i nomi e l’insegnante non si sarebbe accorta di nulla.

 

Quante risate si sarebbero fatti lui e Reddy, amici inseparabili da quando il suo amichetto è stato adottato dai coniugi Weldons ed è arrivato nella sua classe. Ecco che a questo punto arriva la parola “di colore” oppure “africano” che Jax non conosce perché Reddy ha la pelle nera e mai la maestra avrebbe potuto confonderlo e scambiarlo per Jax. Che peccato, perché Jax proprio non sa che vuol dire una pelle o una razza diversa dalla sua. 

 

Questa storia bellissima, che dimostra che per i bambini non importa di che colore è la pelle, e siamo noi adulti ad educarli all’idea di una differenza di razza, ha fatto il giro di Facebook” perché la mamma di Jax ha deciso di mettere sul social le foto dei due bambini che si abbracciano dopo il taglio di capelli. Reddy e suo fratello più grande Enock sono nati in Africa e avevano soltanto due e quattro anni quando sono stati adottati dal pastore battista Weldon della chiesa di Carlisle Avenue, a Louisville, e da sua moglie Debbie. «I miei figli non hanno il colore della mia pelle», ha detto il signor Weldon, «ma siamo una vera famiglia. Ci amiamo, abbiamo lo stesso cognome. Sono il mio futuro e erediteranno tutto quello che ho e porteranno avanti la famiglia».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
32

Stai visualizzando  dei 32 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo