Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
Dialogo
 

Bartolomeo: "Il cammino verso l'unità delle Chiese è inarrestabile"

04/04/2018  A Istanbul il Patriarca Ecumenico ha accolto con calore e affetto una delegazione del clero romano guidata dal Vicario del papa, Angelo De Donatis. Un pellegrinaggio dell'Opera Romana Pellegrinaggi in Turchia, nei luoghi storici della storia cristiana.

“Anche se adagio, anche se alle volte con difficoltà, il cammino verso la unità delle nostre Sante Chiese, è inarrestabile, perché lo vuole Dio, e perché dobbiamo esser suoi testimoni in questo mondo disinteressato di Dio”. È l’auspicio con il quale Sua Santità Bartolomeo, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca Ecumenico, ha accolto la visita di una delegazione del clero romano guidata dal Vicario Generale di Roma, monsignor Angelo De Donatis, in questi giorni in pellegrinaggio in Turchia.

 

L’incontro si è svolto al Fanar, sede del Patriarcato Ecumenico,  a Istanbul . De Donatis, insieme al vescovo ausiliario Daniele Libanori e all’amministratore delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi, monsignor Remo Chiavarini, sta accompagnando una delegazione di 70 sacerdoti della Diocesi di Roma. Il pellegrinaggio si svolge con la collaborazione del Ministero della cultura e del turismo della Repubblica di Turchia.

 

Nell’accogliere “con grande gioia” i sacerdoti romani, Bartolomeo ha ricordato che le Chiese d’Oriente festeggeranno la Pasqua la prossima domenica, tuttavia si è detto certo che “appena i tempi saranno maturi, le nostre Chiese sapranno con umiltà e disponibilità mettere in atto un progetto comune”. Bartolomeo ha usato parole molto affettuose nei confronti di Papa Francesco. “I nostri incontri”, ha detto il Patriarca Ecumenico, “la nostra comune perseveranza nel ricercare tutte le possibili vie per risolvere le questioni ancora irrisolte tra le nostre Chiese, sono stati contraddistinti da un grande rispetto reciproco, da una fiducia e da un vero amore cristiano reciproco”.

 

Il pellegrinaggio dei sacerdoti romani, dopo Istanbul, toccherà Smirne, Efeso e Pergamo, in un pellegrinaggio “nel segno della Chiesa indivisa dei primi secoli”, sottolinea monsignor Chiavarini. Il pellegrinaggio dell’Opera Romana Pellegrinaggi tocca luoghi legati alla predicazione di San Paolo, alla vita di Maria, al passaggio di santi e martiri. Fra questi anche don Andrea Santoro, il prete della Diocesi di Roma assassinato in Turchia il 5 febbraio 2006.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
10

Stai visualizzando  dei 10 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo