Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Il nuovo presidente Cei
 

Il card.Bassetti: «L'Amoris Laetitia è un capolavoro e non è opinabile»

26/05/2017  Famiglia, giovani, lavoro, ultimi sono al centro della sua agenda. La collegialità è lo stile che vuole adottare. Il primo intervento della nuova guida dei vescovi italiani ne svela programma e modalità operative.

Glissa sul Family Day («sono temi che affronteremo») ed esalta l'Amoris Laetitia di papa Francesco: «è un capolavoro, non è opinabile, è magistero». Il neo presidente della Conferenza episcopale italiana, nel suo primo intervento pubblico come guida dei vescovi italiani, elenca priorità e indica un metodo. Famiglia, giovani, lavoro, ultimi sono al centro della sua agenda. La collegità è lo stile che vuole adottare. Nel suo primo intervento pubblico il cardinale Gualtiero Bassetti svela programma e modalità operative. Lo fa rispondendo con poche e levigate parole durante la conferenza stampa.

L'arcivescovo di Perugia che gira con la sua utilitaria per trovare la gente, il pastore che risponde alla crisi con gli Empori della solidarietà, il porporato che, come lui stesso ha avuto modo di spiegare, si fa guidare «più dalle ragioni del cuore che da quelle dell'intelletto»  lancia innanzitutto «un grido forte» per i giovani. «Nessuno rubi loro la speranza, quando manca il lavoro si toglie la dignità», dice. Sulla politica, precisa: «La Chiesa fa riferimento a quella con la 'p' maiuscola». Per quanto riguarda la famiglia, rimanda a un'analisi più condivsa e approfondita la questione del Family Day(«sono temi che affronteremo») mentre rilancia con vigore l'Amoris Laetitia di papa Francesco: «è un capolavoro, non è opinabile, è magistero».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
47

Stai visualizzando  dei 47 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo