Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
Battesimo
 

Nigeriano eroe, il Papa lo battezza

31/03/2018  Mendicava davanti a un supermercato di Centocelle quando bloccò un rapinatore armato di ascia. Oggi John Ogah ha il permesso di soggiorno e spera in un futuro migliore con sua moglie e suo figlio. Con altri sette è stato battezzato da Bergoglio nel corso della veglia pasquale.

C’è anche John Ogah tra gli otto neofiti battezzati nel corso della veglia pasquale. Il nigeriano trentunenne che lo scorso 26 settembre aveva sventato una rapina in un supermercato di Centocelle, periferia di Roma, affrontando un malvivente armato di mannaia, ha scelto il nome Francesco. In seguito al suo gesto, su proposta dei carabinieri del comando provinciale di Roma, ha ricevuto il permesso di soggiorno. Ed è a un carabiniere, il capitano Nunzio Carbone, comandante della compagnia di Roma Casilina che John Francesco ha chiesto di fare da padrino perché fu lui a prendere per primo a cuore la vicenda del migrante. All’uscita del supermercato per racimolare qualche spicciolo aiutando le signore a portare i sacchetti della spesa, non ci aveva pensato due volte a gettarsi sul rapinatore e a disarmarlo, tenendolo fermo fino all’arrivo dei carabinieri. La gente, intanto, applaudiva. «In Nigeria facevo il saldatore, ma qui farei qualunque lavoro. Prima non potevo perché non avevo i documenti», aveva dichiarato prendendo il permesso di soggiorno. John, che ha una moglie e un figlio di 12 anni, era scappato dalla Nigeria perché perseguitato. Ha vissuto in Italia chiedendo l'elemosina. Adesso è stato assunto alla Croce rossa come magazziniere.

Con lui sono stati battezzati quattro italiani (Francesco Michele, Ivan Roberto, Mara Maria e Silvia), Isabel, del Perù, Nathan Potter, degli Stati Uniti e Kastriot Cristian, albanese.  Il più grande ha 52 anni, il più piccolo 18.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
14

Stai visualizzando  dei 14 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo