Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
 

Benedetto XVI è tornato in Vaticano

02/05/2013  Nel pomeriggio di giovedì 2 maggio il Papa emerito ha lasciato Castel Gandolfo ed è rientrato a Roma, nel monastero Mater Ecclesiae. Ad accoglierlo, papa Francesco.

E' atterrato poco prima delle 17 di giovedì 2 maggio. Joseph Ratzinger è tornato in Vaticano. In elicottero. Così come in elicottero era arrivato a Castel Gandolfo il 28 febbraio scorso, ultimo giorno del suo Pontificato. La compresenza di Benedetto XVI, Papa emerito,  e di Papa Francesco avvia un'epoca inedita e storica per la Chiesa. «E' un invito a riflettere sul profondo legame, nella vita cristiana, tra la dimensione contemplativa e quella dell’azione pastorale», ha commentato Radio Vaticana. All'eliporto Joseph Ratzinger  è stato accolto dal decano del Collegio cardinalizio,  Angelo Sodano, dal cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone, dal sostituto monsignor Angelo Becciu, dal segretario per i Rapporti con gli Stati monsignor Dominique Mamberti, dal presidente del Governatorato cardinale Giuseppe Bertello e dal segretario del Governatorato monsignor Giuseppe Sciacca.

Papa Francesco ha accolto Joseph Ratzinger all'ingresso del monastero Mater Ecclesiae. Il piccolo ex convento, che si sviluppa su quattro piani di cui uno interrato, in questi mesi ha subito lavori di ristrutturazione proprio in attesa di diventare la residenza del Papa emerito. È dotato di ascensore, per cui l'ottantaseienne Ratzinger, che abita al primo piano, può muoversi senza problemi. La struttura ha anche una camera per gli ospiti che sarà sempre a disposizione del fratello di Benedetto XVI, monsignor Georg. Il Papa emerito risiede al Mater Ecclesiae insieme a monsignor Georg Gaenswein, suo ex segretario e ora prefetto della Casa Pontificia, e alle quattro «memores domini» che si occupano delle mansioni domestiche. Non vi alloggia, invece, la segretaria Birgit Wansing. Il diacono fiammingo, infine,  che nell'ultimo periodo era stato messo al fianco di Ratzinger a Castel Gandolfo per i molteplici impegni di Gaenswein in Vaticano, ha terminato il suo servizio proprio il 2 maggio.

Multimedia
Gli auguri di Francesco al Papa emerito
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo