Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

Berlusconi, il solito bluff?

09/10/2012  Il Cavaliere annuncia che non si candiderà alle prossime elezioni e invita i moderati a ricompattarsi nel nome di Monti. Sarà vero?

Berlusconi non smentisce. Anzi, conferma di persona. Dopo l’annuncio del segretario del Pdl Angelino Alfano, intervenendo su una delle sue Tv al programma la “telefonata di Belpietro” rilancia: “Non mi candido alle elezioni del 2013”. Il Cavaliere si tira indietro? Sarebbe una svolta epocale, la chiusura di un’epoca politica, anzi storica, la fine ufficiale di un ventennio che coincide con la Seconda Repubblica. Ma la prima reazione, inevitabile, è: “Sarà vero?”. Il padre padrone del Pdl non è nuovo a bluff politici. Più allievo di Machiavelli che di Erasmo da Rotterdam, lo ha fatto infinite volte per scompaginare le carte politiche. E poi come si fa a credere a uno che sosteneva che Ruby era la nipote di Mubarak? 

Quanto al suo sostituto il Cavaliere azzarda: “Non escludo che possa essere Mario Monti, il quale è sempre stato nel campo dei liberali e dei moderati. Potrebbe essere lui, ma ci sono anche altri nomi che possono essere condivisi”. Lo scopo dichiarato del passo indietro sarebbe quello di mettere insieme “le membra sparse” del Centrodestra, da Casini a Fini, da Sgarbi a Tremonti a Maroni. “I moderati devono fare massa, non si possono sottrarre voti, nemmeno quelli di un piccolo partito, è quindi obbligatorio che i moderati siano tutti assieme”. Par di vedere persino un timido riavvicinamento a Fini, dopo la rottura nata nell’aprile del 2010. Inutile dire che l’appoggio a Monti, oltre che blandire i “montiani” del Centro (Casini, Fini etc.) crea un bel problema per il Centrosinistra, che al governo vorrebbe andarci con uno dei loro ma si ritrova impastoiato nelle primarie.

Per il momento i leader chiamati in causa si guardano bene dal rispondere. Ormai lo conoscono da almeno  vent’anni, e sanno che quello di Berlusconi può essere un bacio della morte. L’unica cosa certa è che il Pdl è finito, ormai travolto dagli scandali che ruotano intorno a Batman & C. Berlusconi pensa già al nuovo simbolo. Oltretutto un Pdl “ripulito” gli permetterebbe di sbarazzarsi dell’ormai ingombrante vecchia guardia di pretoriani e colonnelli che nei sondaggi appare più come una zavorra che una risorsa. Resta sempre possibile l’eventualità che dopo una ricomposizione del Centrodestra il Cavaliere faccia sempre in tempo (naturalmente “perché me lo chiede la gente”) a ripiombare nell’arena. Per il momento non è dato di sapere di più.   

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo